Ultime news
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese
  • Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa
  • “Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato
  • “Cadetti”: Meschini è campione regionale nel lancio del disco

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Gli amici del Fai in visita alle ville storiche settempedane
Euro Net San Severino Marche
Foto di gruppo assieme alla professoressa Gabriela Lampa
Foto di gruppo assieme alla professoressa Gabriela Lampa

Gli amici del Fai in visita alle ville storiche settempedane

Pubblicato da Redazione in Consigliati 7 giugno 2019 1,389 Visite

San Severino e il suo territorio hanno ospitato il viaggio alla scoperta del fascino delle ville storiche nella terra dei Salimbeni promosso dalla delegazione maceratese del Fai, il Fondo per l’Ambiente Italiano. Coinvolta una nutrita rappresentanza di iscritti alle varie delegazioni marchigiane della fondazione nata per la tutela, la salvaguardia, la valorizzazione del patrimonio artistico e naturale nazionale.

Il tour, guidato dalla delegata settempedana Gabriela Lampa e organizzato insieme al capo delegazione Maria Paola Scialdone e al segretario Giacomo Canullo, è partito da villa Votalarca, nobile dimora del marchese Luzi con uno stupendo giardino all’italiana posta sulla sommità di un colle in località Chiaravalle di Treia e ha fatto poi tappa a La Villa di Cesolo, storica proprietà appartenuta alla famiglia Coletti e di recente completamente ristrutturata per essere trasformata in una dimora di charme dalla famiglia dell’imprenditore settempedano Sandro Teloni che da qui ha lanciato il progetto Homelike Villas, una rete fatta di ville moderne, casali e dimore storiche che tra Marche, Umbria e Toscana si sta specializzando sempre più nell’incoming straniero, con affitti settimanali, e nel wedding.

I delegati Fai qui hanno potuto assaggiare alcuni prodotti tipici del territorio preparati dalla Loggia dei Sapori, dall’azienda di sott’olio Castellino, dal salumificio Ciccarelli. Per accompagnare i piatti sono stati presentati i vini della cantina Colmone della Marca.

Il tour è poi proseguito con una “tappa” a Villa Collio, fiore all’occhiello delle ville neoclassiche della provincia di Macerata purtroppo gravemente danneggiata dalle scosse di terremoto. Poi visita al complesso monumentale di San Domenico e alla pinacoteca civica “Tacchi Venturi” dove i delegati Fai sono stati ricevuti e accolti dal vice sindaco e assessore comunale alla Cultura, Vanna Bianconi, che ha portato il saluto dell’Amministrazione comunale. A presentare i monumenti cittadini ai delegati Fai la guida turistica Paola Pistoni.

Ultima parte dell’escursione in Piazza del Popolo per la visita al teatro Feronia, guidata dal direttore artistico dei Teatri di Sanseverino, Francesco Rapaccioni, e a palazzo Gentili, residenza d’epoca del XVI secolo dove il violinista Paolo Moscatelli ha deliziato gli ospiti con un breve intermezzo musicale. Prima della partenza per un breve giro a Villa Berta, spettacolare passaggio per godere del panorama al tramonto a Castello al Monte dove c’è stato anche il tempo per una visita al Museo archeologico.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fai Ville storiche 2019-06-07
+Redazione
  • tweet

TAG: Fai Ville storiche

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente In campo per battere il Gioco d’azzardo e altre dipendenze
Articolo Successivo 8 giugno, buona festa del patrono a tutti i settempedani!

Articoli simili

Padre Luciano Genga

Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico

23 settembre 2023

Busto di San Pacifico

San Pacifico, domenica la festa per il co-patrono: alle 6.30 parte il pellegrinaggio a piedi

20 settembre 2023

Gianfranco Pizzi con il sindaco Rosa Piermattei

Aperta fino al 26 settembre la “personale” dell’artista Gianfranco Pizzi

19 settembre 2023

Nuove foto

Un nemico che ti vuole bene
Tributi sospesi
Jack Bonaventura con la maglia del Milan
La foto di gruppo per il "Torneo di Pasqua"
L'ingresso di un condominio
La premiazione del Basket Maceratese, squadra vincitrice del Memorial
La Sios Novavetro
Enrico Vallesi e la sua "PizzaSì"
Anche il sindaco Rosa Piermattei alla pesca in favore della Casa di riposo
Giacomo Cantarini
Theatre A Love Story
Simone Riccioni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.072)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.964)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani