Ultime news
  • Coppa Marche: la Sios Novavetro batte Fano al golden set ed è in finale
  • Torna il Palio dei castelli (4-11 giugno) ma senza il rione Di Contro
  • “Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica
  • Inaugurato in biblioteca il “Caffè letterario”: è uno spazio aperto a tutti
  • Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi
  • “Maggio dei libri” prosegue con “Niente sederini di Pietra”
  • A Villa Berta il convegno su “Agricoltura, economia e sostenibilità”
  • Insieme per San Severino: “Perché non invitare in piazza Renato Zero?”
  • Missione sicurezza per la “squadra speciale” della Polizia
  • A Serralta arriva il vescovo per le cresime nella piazzetta del Castello

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | L’umanità di tanti volontari porta “Sorrisi” in Etiopia
Euro Net San Severino Marche
"Sorrisi" in Etiopia
"Sorrisi" in Etiopia

L’umanità di tanti volontari porta “Sorrisi” in Etiopia

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,322 Visite

Come ogni anno, prima che finisca l’inverno, i volontari dell’associazione Sorrisi per l’Etiopia si recano nel Paese africano per consegnare aiuti umanitari, seguire da vicino le opere che sono state avviate e sostenere altre iniziative portate avanti dai missionari impegnati in quelle zone.

A Lenda, dove c’è la scuola realizzata in memoria di Luca, Alessio e Cristina, sono state inaugurate due nuove aule che, assieme a un ufficio per gli insegnanti, vanno ad ampliare la struttura frequentata ogni giorno da centinaia di bambini e ragazzi del posto. Una delle due aule è stata costruita grazie alla generosa donazione dei coniugi Duilia e Lucio Boldrini di Castelraimondo in ricordo della loro figlia, Daniela. Il resto è stato finanziato da “Sorrisi per l’Etiopia”: agli alunni sono state consegnate anche nuove divise scolastiche, mentre all’esterno della scuola è stata posta una targa scritta in italiano e in amarico, la lingua ufficiale dell’Etiopia.

I coniugi Boldrini tagliano il nastro
I coniugi Boldrini tagliano il nastro
I coniugi Boldrini di fronte all'aula intitolata alla memoria della loro figlia Daniela
I coniugi Boldrini di fronte all’aula intitolata alla memoria della loro figlia Daniela
La nuova struttura

Gli alunni della scuola con le nuove divise
La festa d'inaugurazione a scuola
La festa d’inaugurazione a scuola

Un altro momento molto importante è stato la consegna di coppie di pecore alle famiglie più bisognose di Lenda, così come l’incontro con la popolazione locale cui sono stati distribuiti panini, come ormai abitudine, per stare insieme in un momento di festa e aggregazione. Infine, la visita alla cooperativa dei lavoratori non vedenti impegnati nella fabbricazione di mattoni: a loro è stato dato un contributo in denaro per sostenerne alcune necessità.

La consegna delle pecore
La consegna delle pecore
La consegna delle pecore
La consegna delle pecore
La distribuzione dei panini
La distribuzione dei panini

Alla fabbrica di mattoni
Alla fabbrica di mattoni
Alla fabbrica di mattoni
Alla fabbrica di mattoni

C’è stato poi il trasferimento alla clinica di Kenafa, un piccolo ma importante ospedale che è diventato punto di riferimento per circa 90 mila persone. Qui l’associazione ha consegnato molti farmaci, vestiti e un contributo a supporto delle attività sanitarie. Particolarmente intensa è stata la visita di quest’anno, poiché i volontari sono giunti proprio nel giorno in cui erano in cura circa 400 persone, di varia età, a causa di una brutta malattia: l’Elefantiasi (arti inferiori gonfi in modo impressionante per il fatto che molti camminano scalzi e trascurano l’igiene dei piedi). Sempre a Kenafa c’è stato poi l’incontro con alcune infermiere volontarie di una Onlus scozzese che ha finanziato parte della struttura ospedaliera.

La clinica di Kenafa
La clinica di Kenafa
Intervento per l'igiene dei piedi
Intervento per l’igiene dei piedi
Fabio Scuriatti assieme a due infermiere della Onlus scozzese. Con loro ci sono anche Claudio e Valerio Scarponi
sdr


Vincenza e Fabio Scuriatti, che guidavano il gruppo dei volontari assieme a padre Gianni Pioli, hanno abbracciato anche una ragazza madre, con un passato molto difficile, e il suo bambino che “Sorrisi” ha deciso di adottare; e poi hanno incontrato alcune ragazze ospiti della Casa famiglia di Soddo fondata da due italiani, Antonio e Lina. Pure qui è arrivato puntuale il contributo di “Sorrisi”.
Altri aiuti sono stati portati nella missione nel Dawno Konta a 2.300 metri sul livello del mare, diretta da padre Renzo. Ogni anno, durante questo straordinario viaggio della speranza e della solidarietà, vengono rappresentate all’associazione nuove e importanti richieste di aiuto. In alcuni casi si tratta di situazioni davvero drammatiche. E il cuore dei volontari che si recano in Etiopia è sempre pronto ad aprirsi ai bisogni di chi è certamente meno fortunato di noi. Una ragazza madre di 16 anni, con un bimbo di 7 mesi, ha chiesto aiuto e subito le ha risposto una settempedana con l’adozione a distanza. E’ il segno di una generosità ormai contagiosa che sta dando grande frutto al seme gettato in terra nel ricordo di Luca, Alessio e Cristina.

Ha fatto parte della delegazione di quest’anno anche Valerio Scarponi, speaker radiofonico affermatosi ormai a livello nazionale, il quale, fra l’altro, ha effettuato un collegamento con la sua emittente – RDS – per raccontare l’esperienza vissuta al fianco dei volontari di “Sorrisi per l’Etiopia”

Le ragazze della Casa famiglia di Soddo
Le ragazze della Casa famiglia di Soddo
Vincenza con la ragazza madre e suo figlio preso in adozione a distanza
Vincenza con la ragazza madre e suo figlio preso in adozione a distanza
La ragazza madre e il suo piccolo di 7 mesi
La ragazza madre e il suo piccolo di 7 mesi


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Sorrisi per l'Etiopia 2019-03-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Sorrisi per l'Etiopia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Paolo Frascarelli propone un “Memorial Eraldo Piccinini”
Articolo Successivo Associazione Help consegna all’Asur 6 mila firme per Guardia medica pediatrica

Articoli simili

Torna il Palio dei castelli (4-11 giugno) ma senza il rione Di Contro

21 maggio 2022

Immagini dell'evento

Missione sicurezza per la “squadra speciale” della Polizia

18 maggio 2022

La dottoressa Ferretti salutata da tanti cittadini in occasione del suo recentissimo pensionamento (foto Fiorino Luciani)

L’avvocato Massei guida il Comitato per l’ospedale, la dottoressa Ferretti nominata vicepresidente

15 maggio 2022

Nuove foto

Gli Esordienti del BluGallery Team
Volontari all'opera per la distribuzione delle mascherine
L'incontro in piazza San Pietro
Un focaraccio in onore della Madonna di Loreto
Eustachio Divini nell'opera di Mariano Piervittori in sala consiliare
L'interno del palasport "Ciarapica"
La scuola media
La formazione di Cesolo calcio a 7
Da sinistra: Fiecconi, Giovagnini e Paciaroni
La formazione campione provinciale Under 13
Richard Jewell
Mafalda Minnozzi e Paul Ricci

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.851)
  • Consigliati (1.876)
  • Cronaca (1.674)
  • Cultura (1.459)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (209)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.386)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....