Ultime news
  • Al luogotenente Lucarelli l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica
  • I 70 anni di Alvaro Zura Puntaroni nel segno di “Sorrisi per l’Etiopia”
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Il coach Alberto Giuliani lascia Atene per allenare i bulgari dell’Hebar
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Il Centrosinistra: “Un brutto Natale, altro che Città delle meraviglie!”
Euro Net San Severino Marche
La piazza si anima con le iniziative natalizie
Un'immagine di Piazza del Popolo durante le feste di Natale del 2018

Il Centrosinistra: “Un brutto Natale, altro che Città delle meraviglie!”

Pubblicato da Redazione in Cronaca 1,319 Visite

Dal “Centrosinistra per San Severino” riceviamo e pubblichiamo:

“Natale 2018. Si sono spente le luci, è tempo di fare un bilancio del Natale 2018. Le iniziative messe in campo avevano poco a che fare con il clima natalizio: esibizioni sportive che non erano altro che sfilate in tuta di infreddoliti atleti; concerti all’aperto a meno 2 gradi senza spettatori; pomeriggio della Befana con musica e spettacolo non adatto a un pubblico di bambini. Se si aggiunge che la piazza è stata sempre ghiacciata e diverse persone sono cadute; che le casette di legno erano fatiscenti e in molte ci pioveva dentro, senza dimenticare la scarsa partecipazione della cittadinanza, possiamo senza dubbio affermare che “La città delle meraviglie” non è proprio piaciuta. Di meraviglioso è stato soltanto il costo per l’organizzazione di questa manifestazione: 18.670 euro. Costo addirittura destinato a salire per il prezzo delle luminarie non coperto dai contributi privati. Per avere un’unità di misura il “Bosco urbano” del Natale 2015 era costato 18.000 euro con un ritorno di immagine ed economico ben differente dalla deludente Città delle meraviglie. Tante sono la delusione e la rabbia dei commercianti, i quali inizialmente erano stati coinvolti con premesse ben diverse da quelle poi realizzate. Infine, è inaccettabile giocare con le responsabilità, e con la verità delle cose, immolando i primi capri espiatori a disposizione. Per fortuna che carta canta, e fa cantare. Perché proprio solo in seguito a una nostra richiesta di atti sono saltate fuori delibere e spiegazioni sulla gestione degli eventi natalizi, evidentemente ritenute superflue sino ad ora. Il problema però non è solo formale, ma anche drammaticamente sostanziale, perché – diciamocelo – ad essere discutibili non sono solo le modalità adottate ma anche le scelte fatte riguardo il tema delle manifestazioni natalizie, tenuto conto anche dei risultati ottenuti. Perché non si può fare finta di non sapere con chi si sceglie di collaborare o meglio con chi si sceglie di tornare a collaborare. Eventi annunciati in Consiglio comunale, conferenze stampa alla presenza di sindaco ed assessori, e poi? All’atto della resa dei conti, nel momento di fare un bilancio tra propositi ed esiti e di motivare le scelte al di là dei risultati, ecco che l’Amministrazione sparisce e diventa promotore economico di un evento organizzato da altri. Pubblica magicamente le delibere e si dichiara estranea ai soggetti coinvolti asserendo di non avere con questi nessun rapporto di collaborazione. Peccato che giusto qualche giorno prima dell’inaugurazione, nella conferenza stampa di presentazione, il sindaco Rosa Piermattei abbia detto: “Abbiamo lavorato in sinergia con la Pro loco, con la Brp Eventi e con Multiradio, altro partner dell’evento…”. Senza stigmatizzare nessuno, si augura per il futuro da parte della Pro loco, delle società sportive e delle associazioni di categoria un atteggiamento più assertivo e meno passivo nei confronti dell’Amministrazione comunale. Il Natale del 2016, dopo il sisma, è stato un Natale triste, il Natale 2018 è stato un Natale brutto”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Natale 2019-01-31
+Redazione
  • tweet

TAG: Natale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente L’Erap compra sei appartamenti a Cesolo per i terremotati
Articolo Successivo “Green Book”: un viaggio tra razzismo e amicizia

Articoli simili

La consegna dell'onorificenza a Macerata

Al luogotenente Lucarelli l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica

6 giugno 2023

Alvaro assieme alla moglie Alberina

I 70 anni di Alvaro Zura Puntaroni nel segno di “Sorrisi per l’Etiopia”

5 giugno 2023

Roberto Vissani con lo staff dell'Oncologia di Foligno

Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno

3 giugno 2023

Nuove foto

La presentazione del libro
Il nuovo Eurospin di San Severino
Atleti della Rotellistica protagonisti ai campionati regionali su pista
La piantumazione dell'olivo
La squadra della 1^ Divisione femminile
Il presidente Piero Sileoni
Paciaroni e Caglini
I partecipanti alla maratona scolastica organizzata dall'Itis (foto d'archivio)
La consegna della borsa di studio
Giuseppe Vesprini
Cristiano Leccesi nuovo presidente del Circolo "Monti Azzurri canoa kayak"
Volley, le ragazze dell'Under 16

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.017)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.896)
  • Cultura (1.685)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.662)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani