Ultime news
  • Festa della Repubblica: in piazza la consegna della Costituzione ai neodiciottenni
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Nella piazzetta di Serralta ci aspetta L’albero della resilienza
Euro Net San Severino Marche
L'albero nella piazzetta di Serralta coperto dalla neve di metà dicembre

Nella piazzetta di Serralta ci aspetta L’albero della resilienza

Pubblicato da Redazione in Consigliati 950 Visite

La piazzetta del Castello di Serralta si è riempita di magia, per il periodo natalizio, grazie alla laboriosità e all’entusiasmo del Comitato di frazione.
Dal 7 dicembre sulla piazzetta è presente “l’albero della resilienza”, che continuerà ad accogliere doni fino al 6 gennaio 2019.
L’albero della resilienza non è un semplice albero di Natale: è un’occasione di testimonianza, perché non sentirsi soli è uno dei primi passi per fronteggiare e provare a superare un trauma, un dolore, una grande difficoltà. Sapere che altri lottano, soffrono e sperano aiuta a non mollare, anche se non risolve materialmente la propria sofferenza. Ciò che viene chiesto per l’albero non è una decorazione appositamente acquistata, ma un segno visibile della resilienza: un piccolo oggetto, un disegno, una frase, un pezzo di stoffa, qualcosa che sta a cuore e che rappresenta un percorso di resilienza. Il motto dell’albero è “Lavorare per far fiorire le ferite, aiuta a far fiorire la speranza”.
L’albero ha ricevuto numerosi doni, non solo dalla frazione di Serralta, ma anche da altre regioni d’Italia.

È possibile seguire l’albero e i doni ricevuti sulla pagina Facebook L’albero della resilienza.
Accanto all’albero, il Comitato di frazione ha allestito un presepe, che riproduce la grotta di Santa Sperandia.

Santa Sperandia è vissuta nel XIII secolo e ha trascorso parte della sua vita da eremita in una grotta sul monte Acuto, nel territorio della parrocchia di Serralta. Il presepio riproduce parte dei 430 gradini che permettono di arrivare alla grotta e la cappellina costruita in onore della Santa.

L’albero della resilienza e il presepe sono visitabili nella piazzetta del Castello di Serralta.

Albero della Resilienza
Albero della Resilienza
Il presepe che raffigura la grotta di Santa Sperandia
Il presepe che raffigura la grotta di Santa Sperandia

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Serralta 2019-01-01
+Redazione
  • tweet

TAG: Serralta

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente I disegni di Francesco Rossi nella serie d’animazione di Adriano Celentano
Articolo Successivo Al palas il Memorial di volley dedicato ad Albino Ciarapica

Articoli simili

La premiazione di Pierre Fabrice Metogo Endougou con la professoressa Mucci

Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino

30 maggio 2023

Alberto Monachesi

“Progettazione e marketing territoriale”: incontro con l’esperto Alberto Monachesi

29 maggio 2023

L'ingresso del Centro medico "Lisa"

Centro medico “Lisa”, due nuovi specialisti: Francesco Serbassi e Anna Voltattorni

26 maggio 2023

Nuove foto

Donatella Pazzelli
Angelo Cantenne, presidente del Circolo, e l'assessore Simona Gregori all'inaugurazione della mostra
Marco Caracci
La premiazione della squadra campione provinciale Csi
Riccardo Lambertucci
A San Severino la "Pasqua del maestro" dell'Aimc regionale
Villa Collio gravemente danneggiata dal terremoto
Le ragazze della pallavolo pronte a ripartire dalla serie C
Pacifico Sciapichetti, in arte "Pacì"
Una delle immagini di Claudio Scarponi presenti in mostra
Elezioni politiche 2022
Ruggero Ortenzi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani