Corrente elettrica a singhiozzo in tutta San Severino e nel territorio comunale. Gli uomini dell’Assem stanno lavorando dalle 3 di stamattina per cercare di risolvere i diversi problemi che l’abbondante nevicata ha provocato su più punti della rete. Ma il problema principale di questo prolungato semi black out è legato a un guasto verificatosi lungo la linea dell’alta tensione che, da Belforte del Chienti, porta energia elettrica fino alla cabina primaria di Colotto, dalla quale poi l’Assem la dirama sulle sue “direttrici” locali a beneficio delle utenze settempedane.

“San Severino non è alimentata dalle 8.30 circa di questa mattina dalla rete nazionale dell’alta tensione – spiega il presidente dell’Azienda, Manila Amici -, si sta lavorando per controalimentare tramite linee in media tensione ma il sistema è alquanto instabile. Infatti alla disalimentazione dalla linea primaria da Belforte si aggiungono numerosi guasti sulla rete di distribuzione locale provocati dalla neve pesante caduta in abbondanza su cavi e tralicci. Gli operai sono all’opera da questa notte, ma la situazione rimane precaria. Forniremo aggiornamenti sull’evolversi della stessa, però – intanto – voglio precisare che il problema non dipende dall’Assem, né dallo sciopero generale proclamato dai sindacati di categoria proprio per la giornata odierna. Tutti i dipendenti dell’azienda, nonostante avessero aderito alla mobilitazione sindacale, sono rientrati subito a lavoro e ce la stanno mettendo tutta per ripristinare il regolare servizio in tutto il territorio di San Severino”.​
​Lo sciopero generale è stato indetto anche per contestare l’emanzione delle Linee Guida dell’Anac che obbligano i concessionari dei servizi di gestione delle reti elettriche ad esternalizzare per l’80% la loro operatività, compresi i costi sostenuti per le manutenzioni delle proprie reti oggi eseguite con personale interno. Sono a rischio 70 mila posti di lavoro in tutta Italia fin dal prossimo anno. “Adeguarci a tali obblighi – spiega Manila Amici – significherebbe per l’Assem dover porre a gara la maggior parte dei costi per la gestione delle reti elettriche di San Severino mettendo a serio rischio il posto di lavoro dei nostri operai e la qualità del servizio per tutti i settempedani. Proviamo ad immaginare come sarebbe affrontata da parte di ditte esterne la gestione di situazioni di emergenza come quella odierna. I costi contenuti, i tempi di risposta e la qualità del servizio che oggi cerchiamo di mettere in atto con tutte le nostre forze non sarebbero certamente garantiti, e ciò a discapito di tutti. Il personale intero dell’Assem sta dimostrando ancora una volta una grande professionalità e responsabilità e ringrazio tutti non solo come attuale presidente dell’azienda, ma soprattutto come cittadina settempedana”.