Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | L’artista Paolo Gobbi: da Cracovia al Premio Marche
Euro Net San Severino Marche
Paolo Gobbi
Paolo Gobbi

L’artista Paolo Gobbi: da Cracovia al Premio Marche

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,883 Visite

Dopo le recenti mostre presso la “Fondazione Umberto Mastroianni” di Arpino (Frosinone), Roma, e Cetinje (Montenegro), l’artista settempedano Paolo Gobbi proseguirà la sua attività espositiva in due importanti appuntamenti in Polonia e in Italia.
Il primo evento avrà luogo il 6 novembre, all’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia, con un’esposizione collettiva di sedici artisti italiani di diverse regioni, dal titolo Essentia. Tra spazio e tempo. L’esposizione, a cura di Nunzio Giustozzi, è patrocinata dal MiBAC, Museo Omero di Ancona, dal Consolato Italiano di Cracovia e dalla Camera di Commercio e Industria Italiana in Polonia, e inoltre da sponsor privati locali (tra i quali, la settempedana ditta “Soverchia Marmi” e l’azienda tolentinate “Grazia pelletterie”). Successivamente, la mostra si sposterà in Italia (primavera del 2019), all’Istituto Polacco di Roma.
Il secondo appuntamento sarà la partecipazione di Gobbi alla riedizione del Premio Marche. L’Associazione Marchigiana Iniziative Artistiche (A.M.I.A.), è tornata ad organizzare (dopo venti anni di interruzione), con la collaborazione della Regione Marche e del Comune di Ascoli Piceno, questa famosa rassegna d’arte. Celebre manifestazione espositiva che, fin dagli anni Cinquanta (1956), si è caratterizzata per essere una delle più significative del territorio regionale per la sua forte valenza nazionale: le varie edizioni hanno visto la partecipazione non solo di artisti di origine marchigiana, ma anche di artisti in qualche modo entrati in contatto, nel corso della loro vita, con le Marche.
Il Premio Marche dall’edizione 2018 torna ad essere la celebre Biennale d’Arte Contemporanea: sarà inaugurata con una mostra al Forte Malatesta di Ascoli Piceno il 17 novembre 2018 (rimarrà aperta fino al 31 gennaio 2019). Il tema di quest’anno verterà sull’interpretazione artistica come armonia e vedrà la partecipazione di artisti marchigiani sia affermati che emergenti, selezionati su invito dal Comitato Scientifico: in questa nuova edizione, sono stati selezionati oltre 60 artisti, tra cui Paolo Gobbi.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Paolo Gobbi 2018-11-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Paolo Gobbi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente In viale Eustachio c’è la “due giorni” dedicata al cioccolato
Articolo Successivo La Settempeda consolida il primato battendo 1-0 l’Elfa

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

Francesco Vignati e Davide Monaci durante le prove luci
Libri e giochi in fiera
Mulinari, capitano dei biancorossi
Loris Tartuferi
Al via la campagna ecologista "Eco-Schools"
Appassimenti aperti
Un'immagine del palasport settempedano durante la manifestazione di scacchi
Bambini in maschera al Carnevale di Serralta
L'invasione di campo a fine partita
Sul podio: 1° Andrea Angeletti, 2° Danny Sargoni
La locandina del Camp promozionale
Nardi, autore del primo gol

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani