Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Quando l’orto lo fanno i bambini a scuola…
Euro Net San Severino Marche
Bambini impegnati nell'orto
Bambini impegnati nell'orto

Quando l’orto lo fanno i bambini a scuola…

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,927 Visite

Dalla teoria alla pratica, dall’aula al laboratorio didattico, fino alla creazione di un vero e proprio orto biologico nel cortile della scuola. E’ il progetto – dal titolo “Alimentazione e ambiente: nutriente per te, sostenibile per la Terra” – con cui tutte le classi della Primaria di Cesolo hanno aderito al concorso regionale sul tema “Orti scolastici e biodiversità agraria”, vincendo una somma iniziale di 900 euro e una serie di sementi selezionate dalla “Banca del seme”, un istituto che protegge e valorizza i semi del territorio locale. Gli alunni sono entusiasti dell’iniziativa e, dopo aver approfondito con le loro insegnanti le tematiche dell’alimentazione legata all’ambiente, sono passati ben presto all’azione: prima gli esperimenti in laboratorio sul terreno e sulle tecniche di coltura, poi la vera e propria discesa in campo. Con l’aiuto del personale scolastico, del Comune e di alcuni volenterosi genitori, è stato realizzato un piccolo orto di circa 20 metri quadrati in un angolo dell’ampio cortile scolastico. I bambini vi hanno già impiantato alcuni prodotti, come ad esempio orzo e fava; hanno eseguito il trapianto di erbe aromatiche (timo, alloro, menta, maggiorana e rosmarino) e hanno messo a dimora un albero di olivo, ma il lavoro proseguirà in primavera e anche durante la prossima estate, fino al compimento del progetto. E, se i risultati saranno positivi, la Primaria di Cesolo avrà la possibilità di ottenere altri mille euro di premio dall’Assam, l’Agenzia regionale per i servizi nel settore dell’agro-alimentazione che ha promosso il concorso assieme a Regione e Ufficio scolastico delle Marche. Intanto, gli alunni più piccoli della classe 1^ si sono divertiti a realizzare un simpatico spaventapasseri, il quale è diventato un po’ la mascotte dell’iniziativa. A breve, inoltre, con l’aiuto di alcuni genitori, nascerà accanto all’orto una bellissima serra che i bambini utilizzeranno come semenziaio. Insomma, si tratta davvero di un progetto interessante, sul quale ha posto attenzione anche l’Università di Camerino per una proficua collaborazione scientifica e didattica.

L'orto nel cortile della scuola di Cesolo
L’orto nel cortile della scuola di Cesolo
Un alunno impegnato nell'orto
Un alunno impegnato nell’orto
L'orto
L’orto


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Cesolo scuola 2016-03-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Cesolo scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Uteam: Borri e Baiocco chiudono la Settimana culturale
Articolo Successivo Enrico Ciciliani si laurea in Ingegneria gestionale

Articoli simili

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

Nuove foto

Ludus Tivoli: i "gladiatori" premiati
Marco Piantoni all'opera con uno degli ultimi clienti, Massimo Leonori
5 per mille alle attività sociali
Le opere per il marciapiede lato-cimitero
Gli studenti Unicam in Piazza del Popolo
Elena Verzì
Una seduta del Consiglio regionale delle Marche (foto d'archivio)
Un angolo del cimitero di San Michele
Alberto Giuliani
Rosa Piermattei a Roma con la Raggi e il Ministro Bellanova
Cardorani, Carducci e Crescentini nella formazione che ha vinto il torneo
Piazza del Popolo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....