Ultime news
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | Poesia e grafica: Ezio Bartocci accosta Montale e Bartolini
Euro Net San Severino Marche
Il Martin pescatore
Il Martin pescatore

Poesia e grafica: Ezio Bartocci accosta Montale e Bartolini

Pubblicato da Redazione in Teatri di Sanseverino 15 ottobre 2018 1,221 Visite

Mercoledì 17 ottobre, alle ore 21, la Sala delle udienze dell’ex Giudice di pace (a Palazzo dei Governatori), ospita la conferenza di Ezio Bartocci sul tema “All’insegna del Martin pescatore: dal bestiario di Eugenio Montale e di Luigi Bartolini”. L’iniziativa, inserita nel cartellone de “i Teatri di Sanseverino” – “Incontri con l’autore” -, rientra nel programma di eventi promossi dall’Archivio storico Tipolitografia Bellabarba per ricordare i cinquant’anni dalla pubblicazione degli Xenia. L’incontro venne a suo tempo rinviato a causa del terremoto.

Ezio Bartocci, artista visivo e grafico di lungo corso, prende spunto da un’incisione tra le più importanti del Novecento per mettere in evidenza il ruolo dei circoli culturali, dei luoghi di ritrovo, dei rapporti diretti tra estimatori e artisti, sottolineando la conoscenza tra Montale e Bartolini per la “complicità” del Martin pescatore, al centro di una delle più note poesie di Montale, “Gloria del disteso Mezzogiorno”, nonché protagonista del capolavoro all’acquaforte di Bartolini, di cui Montale, neo appassionato di grafica, s’innamorò e riuscì ad acquistare.

Varie sono le presenze animali nelle poesie di Montale e altrettante nell’opera incisa e letteraria di Bartolini. L’accostamento per un bestiario tra poesia e grafica attraverso le opere di due maestri del ‘900 dai modi espressivi così diversi è stimolante: invita a conoscere e a riconsiderare presenze dimenticate, anche attraverso opere oggi poco note ma emblematiche.

Nella copertina del volume “Tutte le poesie”, curato dal “nostro” Giorgio Zampa, una foto di Ugo Mulas mostra Montale che sfiora col naso il becco dell’upupa, uno dei due pennuti impagliati ricevuti in dono da Goffredo Parise, tenuti in casa tra le sue cose più care. “Mi fanno compagnia nella mia camera – diceva – tra i due preferisco il Martin pescatore forse perché è più piccolo e mi sembra così indifeso”.   

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Bellabarba Tipografia Eugenio Montale Teatri di Sanseverino 2018-10-15
+Redazione
  • tweet

TAG: Bellabarba Tipografia Eugenio Montale Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente J-Etic propone incontro su “Sport, educazione e società”
Articolo Successivo Mario Eugeni e i 70 anni del Moto Club Settempedano

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

Adrian Pablo Pasquali
Andrea Giorgi
Il tavolo tecnico nell'area del cantiere
Il presidente Massimo Ciambotti
Ruggero Gheroni, autore del gol del vantaggio
Gli iscritti dell'Uteam sul Monte Conero
In campo per il Memorial Barone
La campagna settempedana
Il logo delle tre serate medievali
Edoardo Mengani
I quadri di Anna Claudi in mostra in Argentina e poi Uruguay
Le ragazze della 1^ Divisione

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.081)
  • Cronaca (1.965)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani