Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Post sisma: si vede qualche cantiere della ricostruzione
Euro Net San Severino Marche
Il cantiere di Porta San Francesco

Post sisma: si vede qualche cantiere della ricostruzione

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 874 Visite

Sono iniziati i lavori per la messa in sicurezza di Porta San Francesco, monumento danneggiato dalle scosse di terremoto del 2016. Il Comune ha affidato le opere all’impresa Gran Sasso Costruzioni Srl di Isola del Gran Sasso per un importo di poco inferiore ai 40 mila euro. L’intervento prevede l’installazione di una puntellatura di contrasto in legno e funi d’acciaio. Il bene monumentale, sito in via San Francesco, è una delle porte della antica cinta muraria cittadina.

Intanto prosegue la riparazione dell’alloggio di Porta Romana, pure questo “ferito” dal sisma. L’intervento è stato affidato all’impresa Doma Srl di Sant’Antangelo in Vado e consiste nel miglioramento sismico della struttura tramite la sarcitura delle lesioni, in cuciture armate, nella revisione e nell’adeguamento degli impianti, nella riparazione della copertura, nel restauro degli infissi e nel rifacimento di un bagno a piano terra. Quello che interessa l’alloggio di Porta Romana è uno dei primi interventi all’interno del “cratere” finanziati con l’Ordinanza 27 del Commissario straordinario per la ricostruzione con riferimento alla riparazione del patrimonio edilizio pubblico suscettibile di destinazione abitativa.

Una volta termini i lavori l’immobile sarà abitato da una famiglia rimasta senza una casa a seguito del sisma.

Nel frattempo tornano in casa altri nuclei familiari, costretti a lasciare la propria abitazione dopo il terremoto. Il sindaco Rosa Piermattei, infatti, ha firmato nei giorni scorsi la revoca delle Ordinanze di sgombero, a seguito della chiusura dei lavori di recupero, per i residenti in un’abitazione sita in località Agello e in un’abitazione sita in via Angelo Massarelli, in pieno centro storico.
Nel primo caso si trattava di un immobile classificato come edificio con danni lievi ai cui proprietari è stato riconosciuto un contributo di 44 mila euro; nel secondo caso di un pronto intervento, per un importo di poco superiore ai 35 mila euro, che ha consentito a tre condomini di rientrare a casa.

Infine, stanno per arrivare più di due milioni di euro per la ricostruzione privata di due edifici danneggiati che ospitano complessivamente 12 abitazioni, 2 negozi e relative pertinenze.
Una palazzina si trova in via della Libertà, nel rione Settempeda, e riceverà un contributo di 1.751.156 euro;  la seconda è in Piazza del Popolo al civico 70, cui è stata riconosciuta una somma di 351.980 euro.
Per il primo immobile, classificato dai tecnici come edificio gravemente lesionato con scheda Aedes “E” relativa alla ricostruzione pesante, l’intervento prevede l’installazione di isolatori sismici, mentre per il secondo i lavori prevedono un intervento di ricostruzione leggera essendo stato classificato l’edificio come “B”.
“Finalmente iniziano a partire i primi importanti cantieri della ricostruzione privata – sottolinea il sindaco Rosa Piermattei -. Speriamo che a breve altre famiglie settempedane possano rientrare nelle proprie abitazioni per tornare a vivere una vita normale. Faccio ancora appello a tutti i tecnici perché presentino le pratiche. Come sindaco ho chiesto anche pubblicamente all’Ufficio speciale della ricostruzione di velocizzare le necessarie verifiche per accelerare in ogni modo il ritorno alla normalità”.

I lavori all'alloggio di Porta Romana
I lavori all’alloggio di Porta Romana

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
ricostruzione 2018-10-09
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: ricostruzione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente A Caldarola la Settempeda va in campo per la Coppa Marche
Articolo Successivo Al debutto la Juniores ha una grande reazione col Montottone

Articoli simili

Giorgio Zampa

Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi

29 marzo 2023

"Aiutiamoli con dolcezza", iniziativa ben riuscita

“Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”

28 marzo 2023

Colleluce, il taglio del nastro

Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa

27 marzo 2023

Nuove foto

Ulissi, autore del gol partita
La risalita del Covid
L'allenatore Samuele Bonifazi
Angelo Ruggeri al superstore
Simone Massaccesi
Ginnastica artistica
Il teatro Feronia
La locandina della manifestazione
La formazione Under 17 maschile
Giorgetti e, a destra, Caciorgna
Formazioni in campo al "Palazzesi"
Settempeda baby in partita

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani