Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Mirko Zilahi alla libreria Gulliver col suo nuovo thriller
Euro Net San Severino Marche
Mirko Zilahy
Mirko Zilahy

Mirko Zilahi alla libreria Gulliver col suo nuovo thriller

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,396 Visite

Dopo il successo ottenuto con la presentazione dell’ultimo libro del giornalista della Rai, Stefano Tura, la libreria Gulliver di Giorgio Montecchia propone un altro incontro con l’autore. L’appuntamento è per martedì 28 agosto alle ore 21.30, sempre nell’anfiteatro che la libreria divide con il Bar dello stadio in via dante Alighieri. Protagonista della serata è contro con l’autore Mirko Zilahi de’ Gyurgyokai che, intervistato da Francesco Rapaccioni, parlerà del suo thriller “Così crudele è la fine”. 

Il libro

Edito da Longanesi (in libreria da maggio), è ambientato in una Roma attraversata da omicidi silenziosi ed enigmatici, che gettano una luce nera sulla città. Qui il commissario Mancini, per la prima volta dopo molto tempo, accoglie la sfida con nuova determinazione. Perché ora Enrico Mancini non è più l’ombra di se stesso: supportato dalla psichiatra della polizia che l’ha in cura, e affiancato dalla fedele squadra di sempre, si lancia alla ricerca di indizi che gli permettano di elaborare il profilo del killer. Costretto a rincorrere l’assassino passo dopo passo, vittima dopo vittima, tra i vicoli e le rovine della Roma più antica e segreta, il commissario capisce ben presto che il killer è anomalo, sfuggente come un riflesso. E in un gioco di specchi tra presente e passato, tra realtà e illusione, la posta finale non è solo l’identità del serial killer, ma quella dello stesso Mancini.

Chi è Mirko Zilahi de’ Gyurgyokai

Nato a Roma nel 1974, laureato in Lingue e Letterature straniere, ha conseguito un PhD in Italian presso il Dipartimento di Italianistica del Trinity College di Dublino dove ha insegnato Lingua e Letteratura italiana. È cultore di Lingua e Letteratura inglese presso l’Università per Stranieri di Perugia. Ha pubblicato saggi su autori irlandesi, interventi su scrittori italiani contemporanei, è traduttore letterario dall’inglese (Peter Murphy, Bram Stoker, Roger Boylan, Michael Dahlie, Donna Tartt), ha collaborato con varie case editrici italiane e al momento è editor della narrativa straniera per minimum fax. Nel 2014 ha tradotto per Rizzoli il premio Pulitzer Il Cardellino di Donna Tartt.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
libreria Gulliver 2018-08-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: libreria Gulliver

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il viaggio a Mileto per l’ordinazione del nuovo arcivescovo
Articolo Successivo Assem apre nuovo sportello al pubblico in viale Eustachio

Articoli simili

Alessandra Torregiani

Alessandra Torregiani presenta il suo libro, “Ballerina dell’amore”

31 marzo 2023

Gli spiriti dell'isola

Tre serate al “San Paolo” con… “Gli spiriti dell’isola”

28 marzo 2023

La classe 4^ C

4^C della Primaria a Ravenna per premio dedicato a Dante

27 marzo 2023

Nuove foto

La planimetria del nuovo tracciato
Il piacere è tutto mio
Stop alle bottigliette di plastica
Un brindisi per il 2017
Le ragazze della pallavolo pronte a ripartire dalla serie C
Meeting di karate al Palas "Ciarapica"
Il presidente Marco Crescenzi
Juniores a valanga sulla Lorese
Kirk Fletcher
Interventi del Comune per favorire opportunità formative per i più piccoli
Il santuario di San Pacifico
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre torna la Mostra delle attività produttive

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani