Ultime news
  • Punto nascita, il Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune faranno ricorso al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Ecco un’intensa settimana per “i Teatri di Sanseverino”
Euro Net San Severino Marche
In scena al Feronia Marconi e Valentini
In scena al Feronia Marconi e Valentini

Ecco un’intensa settimana per “i Teatri di Sanseverino”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,375 Visite

I “Teatri di Sanseverino” si preparano a una settimana intensa di appuntamenti con proposte che saranno riservate alle scuole ma anche agli abbonati. Gli studenti settempedani incontreranno lunedì 3 novembre, alle 11.30 al teatro Italia, lo scrittore settempedano Marcello Muzzi, autore del libro “Dodici castelli” , un vero e proprio viaggio, nello spazio e nel tempo, alla scoperta degli antichi manieri e delle fortificazioni costruite a difesa della città e del suo territorio. Sempre lunedì 3 novembre, ma alle 21, i teatri entrano “In casa d’altri” con la proposta, una novità della stagione 2014-2015, de “Il circolo dei lettori”. Sulla scia di quella che è una consuetudine nei paesi anglosassoni, e del nord Europa, nella serena atmosfera casalinga e familiare di uno dei tanti amici del teatro ci si ritrova per parlare di libri e cultura. Il prossimo appuntamento si terrà a casa di Isotta e Laura Sfrappini. L’incontro verterà intorno all’ultimo romanzo di Vito Mancuso “Io amo. Piccola filosofia dell’amore”, edito da Garzanti. Teologo laico, docente presso varie Università, autore, tra gli altri libri, di “Io e Dio. Una guida dei perplessi” e “Il principio passione”, già presentati a San Severino, Mancuso suscita da sempre notevole attenzione da parte del pubblico e la sua opera è oggetto di discussioni e polemiche per le posizioni non sempre allineate con le gerarchie ecclesiastiche. Dal 2009 lo scrittore è anche editorialista del quotidiano “La Repubblica”. Vito Mancuso sarà poi ospite della rassegna “Incontri con l’Autore” de “i Teatri di Sanseverino” sabato 8 novembre alle ore 21 all’Italia. L’intensa settimana che sta per arrivare si chiuderà domenica 9 novembre alle 17 al Feronia con lo spettacolo, in abbonamento, di Saverio Marconi “Variazioni enigmatiche” (l’evento sarà anticipato da una rappresentazione destinata alle sole scuole che si terrà sabato 8 novembre alle ore 10). Il titolo fa riferimento alle “Enigma variations” di Edward Elgar, quattordici variazioni su una melodia che sembra impossibile riconoscere. Così l’autore sembra concepire il rapporto tra gli esseri umani: qualcosa che sfugge e che si può solo intuire, spesso sbagliando. “Variazioni enigmatiche” è la storia del confronto tra Abel Znorko (premio Nobel per la letteratura, che si è ritirato da anni a vivere da eremita in un’isola sperduta nel mare di Norvegia vicino al Polo Nord ma conserva un intenso rapporto epistolare con la donna amata) ed Erik Larsen (sconosciuto giornalista a cui lo scrittore concede un’intervista). L’incontro, tra momenti di ferocia e di compassione, si trasforma nella sconvolgente scoperta di verità taciute e dell’illusione in cui i due si sono calati per anni e ha l’andamento di un thriller psicologico con continui e inattesi colpi di scena nella trama.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2014-11-02
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il Comune aderisce al progetto “Caffè Alzheimer”
Articolo Successivo Il Serralta sconfitto in casa della capolista

Articoli simili

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

Nuove foto

Attività digitali in cui sono impegnati adulti e bambini
Film in cartellone
La copertina del giornalino "Il cardo"
Antenne per la telefonia
L'incontro fra la De Micheli e il sindaco Piermattei a San Severino
Dirigenti Avis a scuola per la consegna del nuovo calendario
Manifestanti in Ancona contro la riapertura del cementificio
Sulla mia pelle
Francesca Feliziani, neodottoressa all'Università di Chieti
Bambini dell'Infanzia impegnati in una bella iniziativa di vicinanza e coraggio
Miele di produzione propria
"Nottambula": si terrà sabato 17 giugno

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (212)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....