Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Ci siamo! Si alza il sipario sul Raduno nazionale dei gemelli
Euro Net San Severino Marche
Un primo gruppo di gemelli assieme a Pietro Pavoni e Carmine Bartolomeo
Gruppo di gemelli assieme a Pietro Pavoni e Carmine Bartolomeo (edizione 2017)

Ci siamo! Si alza il sipario sul Raduno nazionale dei gemelli

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 825 Visite

Ci siamo! Si apre – venerdì 20 luglio – il diciassettesimo Raduno nazionale dei gemelli, organizzato a Porto Recanati presso lo stabilimento balneare “Il ritorno di Guerrina & Domenico”, sul lungomare sud. Le prime coppie di gemelli giungeranno nel pomeriggio, poi in serata ne arriveranno altre per partecipare alla cena di benvenuto prevista alle ore 20 nello stesso chalet. Nascerà così la “Città dei gemelli”, pronta a colorarsi di giallo – è questo il colore dominante dell’edizione 2018 – in questo penultimo week end di luglio. Le venete Elisa ed Elena Bertocco sono già arrivate, con un giorno d’anticipo, per godersi la riviera del Conero. La scorsa estate vennero in bici da Mira, ma stavolta hanno preferito il treno sia per impegni di lavoro di entrambe, sia per un recente infortunio di Elisa. “Quasi sicuramente il prossimo anno, com’è nel nostro stile, arriveremo in bicicletta”, ci dicono mentre stanno per raggiungere la spiaggia di Porto Recanati. Altra presenza certa al raduno sarà quella delle sorelle Antonietta e Giuseppina Provenzano, psicologhe originarie della provincia di Lecce, ma provenienti da Roma. Sabato (ore 15) presenteranno sul litorale adriatico il loro libro “La scelta del sé”. “Si tratta di un saggio sulla gemellarità, l’identità e l’amore – spiega Antonietta – per approfondire innanzi tutto il legame gemellare come legame simbiotico per eccellenza, che rende più difficile trovare ed essere se stessi. Poi il discorso si allarga anche all’identità dei figli unic, dalla vita prenatale all’età adultà, fino a toccare il legame genitori-figli e quello tra partner, con riflessioni psicologiche, pedagogiche ed esistenziali”. In occasione del raduno, poi, sarà presente a Porto Recanati una delegazione del laboratorio Grafologia Scripta, di Udine, con l’obiettivo di raccogliere un buon numero di scritture di gemelli (in particolare monozigoti) per ampliare lo studio sulla somiglianza dei profili psicologici. Sarà allestito un tavolo dove i gemelli che vorranno potranno lasciare la propria grafia (info al sito www.scripta-grafologia-online.com).

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
raduno nazionale dei gemelli 2018-07-19
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: raduno nazionale dei gemelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Inaugurazione in via Roma del punto vendita di “Newtec”
Articolo Successivo Sabato in piazza la 2^ edizione di Summer Music Smile

Articoli simili

Leonardo Chiariotti a Viareggio

Viareggio cup: Leonardo Chiariotti gioca con gli spagnoli del “Promesas”

23 marzo 2023

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Fantastic Negrito

Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone

22 marzo 2023

Nuove foto

Gli appassionati del "Bike Zone" (foto d'archivio)
La palestra ex Gil
Canfaito
Mister Fabio Falsetti
Logo del Centro di educazione ambientale di Gagliole
Rodolfo Santamarianova
Itis, trent'anni dopo il diploma di maturità
L'esperienza dello scorso anno
Giovanni Foresi (il secondo in piedi da destra) a San Severino nelle vesti di allenatore della Settempeda
L'incontro con l'assessore Castelli
Federico Fiecconi
Il lancio dei palloncini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani