Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Moena: sfollati nel Soggiorno Don Orione gestito da Tarquini
Euro Net San Severino Marche
L'arrivo dei mezzi dei vigili del fuoco a Soraga per il trasferimento degli sfollati di un hotel di Moena

Moena: sfollati nel Soggiorno Don Orione gestito da Tarquini

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 3,962 Visite

Un violento nubifragio ha interessato oggi pomeriggio Moena, in Trentino, le valli di Fiemme e Fassa dove la situazione risulta più critica e dove si trovano in villeggiatura anche diversi settempedani. In particolare nella vicina Soraga, località in cui c’è l’hotel “Soggiorno Don Orione” gestito da Agostino Tarquini di San Severino. Proprio in questa struttura sono stati trasferiti poche ore fa – per essere ospitati in vista della notte – i clienti di un albergo di Moena che è stato evacuato dai vigili del fuoco perché letteralmente inondato da acqua e grandine. Parliamo di diverse decine di turisti.

Le strade della cittadina trentina si sono trasformate in veri e propri torrenti di fango. Si segnalano anche delle frane. In quasi un’ora sono caduti oltre 100 millimetri di pioggia. Numerosi gli interventi da parte dei soccorsi per alberi caduti, frane, smottamenti e scantinati allagati. Non ci sono feriti, ma molti disagi con strade interrotte alla circolazione.

I settempedani che si trovano a Soraga stanno comunque bene, anche se pure lì i disagi non sono mancati per colpa di questa incredibile “bomba d’acqua” che ha certamente spaventato per la violenza con cui si è abbattuta in poco tempo su tutta la valle.

Fino a sabato scorso il “Soggiorno Don Orione” aveva ospite il gruppo dell’Uteam, con oltre 80 persone di San Severino.

Moena invasa da fango e acqua
Moena invasa da fango e acqua

Aggiornamento

In serata il gruppo – una cinquantina di villeggianti provenienti dalla Romagna – è stato trasferito in una scuola della zona per trascorrere lì la notte (assieme a un’altra trentina di sfollati, precedentemente alloggiati altrove) prima di poter far rientro a casa.

I mezzi dei vigili del fuoco e i turisti in partenza dall'Hotel gestito da Agostino Tarquini a Soraga
I mezzi dei vigili del fuoco e i turisti in partenza dall’Hotel gestito da Agostino Tarquini a Soraga

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
nubifragio 2018-07-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: nubifragio

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La Zattera: c’è Piersanti, già candidato Nobel per Letteratura
Articolo Successivo Fratelli d’Italia insiste: “Scuola nuova resti in centro”

Articoli simili

Raid notturno all'Assem

Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti

22 marzo 2023

Fidalma Ruggeri con la figlia e con il sindaco

Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri

20 marzo 2023

Il maestro Simone Montecchia sul palco del Feronia dirige il coro dell'Adriani

Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia

17 marzo 2023

Nuove foto

Serralta battuto a San Ginesio
I bambini dell'asilo nido al Palio
The Report
La Sios con le nuove divise da gioco
Ipotesi d'Intervalliva
De Maria, autore del gol
Alberto Giuliani
Coldiretti in prima fila per le produzioni di qualità
La mappa dei punti nascita che resteranno aperti nelle Marche (fonte Patrizia Terzoni)
Valerio Scarponi
Mandibules - Due uomini e una mosca
Alessandro botta, primo gol per lui

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani