Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | Da non perdere: sabato 19 maggio torna la Notte dei Musei
Euro Net San Severino Marche
Notte dei Musei, edizione 2017
Notte dei Musei, edizione 2017

Da non perdere: sabato 19 maggio torna la Notte dei Musei

Pubblicato da Mauro Grespini in Teatri di Sanseverino 1,037 Visite

Visite guidate, convegni, mostre, letture e presentazioni di libri ma anche apertura straordinaria di dieci siti, alcuni dei quali solitamente chiusi al pubblico, e di tutte le principali raccolte d’arte e dei monumenti della città fino alla mezzanotte. San Severino si prepara ad ospitare, sabato 19 maggio, la Notte dei Musei.
L’appuntamento, promosso dal Comune e dalla Pro loco, d’intesa con tante altre associazioni, si inserisce nel quadro delle iniziative organizzate ogni anno dall’International Council of Museums, in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, per far conoscere i principali luoghi della cultura.

L’inaugurazione ufficiale, alle ore 19, sarà affidata come sempre al Consiglio comunale dei ragazzi subito dopo un saluto di apertura da parte del sindaco Rosa Piermattei. A precedere il taglio del nastro, alle ore 17 al teatro Italia, il convegno pubblico dal titolo: “Archeologia a San Severino Marche: ricerche in corso e progetti per la valorizzazione”.

Alle 20, a Palazzo Gentili, visita ai dipinti di Filippo Bigioli. Sempre alle 20, ma a Palazzo dei Governatori nella sede della biblioteca comunale “F. Antolisei”, incontro con Raoul Paciaroni e Milena Ranieri “Alla scoperta dei tesori della biblioteca”.

Al teatro Feronia “L’insolita guida”, visita guidata con le miniguide dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi”, a cura di Costanza Fania. I bimbi della scuola dell’Infanzia, nel loggiato del teatro, presentano invece “Strade e sentieri di San Severino”. Apertura straordinaria per la chiesa di San Giovanni, in via Ercole Rosa, dove dalle ore 21 sono previste letture ad alta voce. Nella chiesa di San Rocco, alle 20, “L’insolita guida”, visita guidata con le miniguide dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi”. Nella sede del Palio dei Castelli, in largo Croce Verde, esposizione dei costumi storici “L’atelier medievale”. Visite guidate, inoltre, alla pinacoteca civica con le miniguide del Comprensivo e alla basilica di San Lorenzo in Doliolo, sempre dalle 20 alle 24.

Nella sede dell’associazione culturale “La Zattera”, sita in vicolo San Lorenzo, dalle 18 esposizione tavole originali del libro illustrato “L’uomo utile e l’uomo inutile” di Lorenzo Bartolucci mentre alle 21.30 si terrà la presentazione del libro di poesie “45 Battiti di cuore” di Simone Sanseverinati con accompagnamento musicale a cura del maestro Stefano Mazzoni, intervento del poeta Lorenzo Fava.

Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere alla Pro loco, in Piazza del Popolo, oppure al numero di telefono 0733638414.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Notte dei musei 2018-05-14
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Notte dei musei

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Alla Scuola Media le opere di “Crescere a regola d’arte”
Articolo Successivo Zucchine sott’olio “Castellino” in tv per “Buono a sapersi”

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
L'opera del Bigioli, "Raffaello e la Fornarina"
Il palazzo comunale
L'ultima messa celebrata al convento dei cappuccini di San Severino
Ulissi e Bazzurri (foto scattata e concessa da "Passione cross e enduro")
Il sindaco chiede l'intervento dell'Esercito
La nuova "veste" della Pinacoteca
Le brave "Cadette"
Fabio Falsetti
La piazza gremita di persone per la Sagra della porchetta (edizione 2016)
La Casa di riposo
Mister Biciuffi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani