Ultime news
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | L'intervento | Vincenza e Fabio portano un soffio di speranza in Etiopia
Euro Net San Severino Marche

Vincenza e Fabio portano un soffio di speranza in Etiopia

Pubblicato da Mauro Grespini in L'intervento 2,123 Visite

Vincenza e Fabio Scuriatti hanno fatto un nuovo viaggio in Etiopia. I coniugi settempedani, accompagnati da un gruppo di amici e volontari, guidati da padre Gianni Pioli, hanno portato non solo sorrisi, ma anche risorse economiche e una grande quantità di aiuti umanitari destinati a sostenere i progetti che l’associazione “Sorrisi per l’Etiopia” sta sviluppando da anni in quel Paese nel ricordo di Alessio, Luca e Cristina.

Fabio, Vincenza… Com’è andata la spedizione 2018?

“Bene, avevamo rallentato un po’ le nostre attività dopo il terremoto, ma grazie alla straordinaria generosità della cittadinanza settempedana e al sostegno di molte aziende locali siamo riusciti a ripartire alla grande…”.

Come indirizzate questa solidarietà?

“Innanzi tutto a Lenda abbiamo una scuola da mandare avanti. L’abbiamo realizzata noi e ogni giorno accoglie 450 bambini della zona. Con questo viaggio abbiamo confermato l’impegno economico per gli insegnanti (il cui stipendio lo paga l’Associazione Sorrisi; ndr) e per un pasto-mensa giornaliero a tutti gli alunni e gli operatori; abbiamo anche rinnovato le divise (500) e programmato la costruzione di una nuova aula didattica”.

Poi?

“Poi c’è l’attenzione verso l’ospedale di Kenafa, punto di riferimento sanitario per circa 80 mila persone. Qui abbiamo consegnato medicine e latte in polvere; scarpe, vestiti e cappelli: quest’ultimi nuovi nel novanta per cento dei casi, grazie alle donazioni di tanti privati e ditte”.

Cos’altro avete fatto?

“Quando andiamo lì, pur restando per parecchi giorni, dobbiamo fare molte cose. Siamo stati a far visita alla comunità dei non vedenti, alla quale abbiamo consegnato un’offerta del Rotary Club di Tolentino giunta grazie all’interessamento della nostra concittadina Maria Teresa Cristini. Poi ci siamo recati alla Casa famiglia che ospita una ventina di ragazze e che l’Associazione sostiene da tempo; quindi abbiamo riproposto il progetto di donare una coppia di pecore alle famiglie più bisognose di alcuni villaggi: quest’anno abbiamo potuto aiutare otto nuclei familiari. Infine, abbiamo visitato – per la prima volta – anche il penitenziario di Soddo, dove sono detenute circa 1.700 persone”.

Insomma, un grande impegno…

“Cerchiamo solo di portare un soffio di speranza a una popolazione che vuole migliorare la propria condizione di vita. Il sorriso che ti regalano i bambini che incontri ti ripaga di ogni sforzo compiuto. Come sempre, siamo stati anche a trovare alcune comunità che ormai conosciamo bene: abbiamo distribuito 3 mila panini, 5 mila confezioni di biscotti, parlato con tanta gente e incontrato tutti quei ragazzi e ragazze che molti di noi hanno, di fatto, adottato a distanza. E’ un’esperienza unica, non riesci più a dimenticare la gioia nei loro occhi, l’entusiasmo con cui ti accolgono, la forza con cui ti abbracciano”.

Durante il viaggio, il gruppo dell’Associazione “Sorrisi per l’Etiopia” – una quindicina in tutto, non solo di San Severino – ha avuto modo di rivedere pure il missionario settempedano padre Gino Binanti, che da molti anni opera in questo Paese dell’Africa.

Vincenza fra gli operatori sanitari del luogo
Donazione di prodotti medicinali
Alcuni bambini della scuola di Lenda

La comunità dei non vedenti
La comunità dei non vedenti
La consegna delle pecore
La consegna delle pecore
Alcune ragazze della Casa famiglia
Alcune ragazze della Casa famiglia

I panini
I panini
Bambini etiopi
Bambini etiopi
Bambini che giocano a calcio
Bambini che giocano a calcio


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Sorrisi per l'Etiopia 2018-03-21
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Sorrisi per l'Etiopia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Tutto esaurito al Feronia per lo spettacolo di Neri Marcorè
Articolo Successivo Fabio rintracciato alla stazione di Fabriano: sta bene

Articoli simili

Nino Ricci (Macerata, 2009). Foto di Fabio Falcioni

Ricordo di Nino Ricci, artista di grande valore ed eleganza

22 maggio 2022

Un giovane Renato Zero (a sinistra) con i suoi parenti del luogo

Insieme per San Severino: “Perché non invitare in piazza Renato Zero?”

18 maggio 2022

La dottoressa Benedetta Ferretti

La Ferretti in pensione (2): “E’ mancato l’impegno della politica”

11 maggio 2022

Nuove foto

Il chiosco dei Giardini
Sopralluogo con la Sovrintendenza
Il capitano Borioni, autore di una doppietta
L'interno de "La Villa"
Il taglio del nastro
La stanza
San Severino - Real Trading
Protagonisti a Matelica
L'Aula Sistemi del Professionale
Danny Sargoni (a destra) con la medaglia di bronzo a Pescara
Luca Gentili con Mauro Canil

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.855)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....