Ultime news
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia
  • Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | Feronia: Neri Marcorè protagonista di “Quello che non ho”
Euro Net San Severino Marche
Neri Marcorè
Neri Marcorè

Feronia: Neri Marcorè protagonista di “Quello che non ho”

Pubblicato da Mauro Grespini in Teatri di Sanseverino 863 Visite

Nell’ambito della rassegna “i Teatri di Sanseverino”, mercoledì 21 marzo (ore 20.45), il Feronia ospita lo spettacolo di Neri Marcorè, “Quello che non ho”, dedicato alle canzoni del grande cantautore genovese Fabrizio De Andrè. La regia è di Giorgio Gallione.

C’è attesa per l’arrivo di Neri Marcorè a San Severino. Il noto attore di tv e teatro ha intrapreso da una manciata di anni un percorso all’interno della formula teatro-canzone. Sul palco i monologhi di Marcorè si alternano alle canzoni di De André, ben arrangiate da Paolo Silvestri e ottimamente suonate da tre giovani e virtuosi cantanti-musicisti (Giua, Pietro Guarracino e Vieri Sturlini). Lo stesso Marcorè, poi, darà prova di essere un buon chitarrista.

Una serata tutta da scoprire!

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2018-03-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Settempeda, doppietta di Francucci non basta: 2-2 a Sefro
Articolo Successivo Nella sede della Zattera Lucia Tancredi presenta “L’otto”

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

Al via tre laboratori: iscrizioni entro il 12 luglio
Il portiere Mirko Ruggeri
Una seduta del Consiglio comunale
Ronnie Jones
Una fase di gioco
La protesta a sostegno dell'ospedale di San Severino
La copertina del libro
Da sinistra: Taddei, Principi e Santarelli
Le ragazze della serie D
Il primo vaccino a San Severino
Gli ultimi dati forniti dal Gores
Simone Marasca

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.000)
  • Cronaca (1.849)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.609)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani