Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | In moto fino al “Caucaso”: il libro di Ino Ulissi mette le ali alla voglia di viaggiare
Euro Net San Severino Marche
Bizzarri e Ulissi
Bizzarri e Ulissi

In moto fino al “Caucaso”: il libro di Ino Ulissi mette le ali alla voglia di viaggiare

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 795 Visite

Viaggiare in moto è la sua passione, tanto da aver girato il mondo in sella alla sua Ktm. Il settempedano Ino Ulissi – verrebbe quasi da dire nomen omen, ripensando agli avventurosi viaggi di Ulisse – ce l’ha nel sangue il desiderio di “salpare le ancore” per dirigersi verso luoghi da scoprire, da conoscere. Nel 2012, assieme all’amico Stefano Bizzarri di Corinaldo, percorse 4 mila chilometri fino al Caucaso, attraversando Armenia e Georgia. E poi ne fece altrettanti per tornare a casa. Ora quell’esperienza l’ha tradotta in un libro per immagini che, finalmente, dopo il lungo stop per Covid, è riuscito a presentare in questi giorni a San Severino. Lo ha fatto nel cortile di Palazzo Servanzi, e c’era anche il compagno di viaggio Bizzarri. Il libro s’intitola “Caucaso. Raid in moto in Georgia e Armenia fra altipiani e monasteri” e raccoglie le migliori immagini dei luoghi, dei paesaggi e delle persone incontrati lungo l’itinerario; ci sono anche racconti di episodi di vita quotidiana e aneddoti, come in ogni “diario di bordo” che si rispetti.

Alla presentazione sono intervenuti il sindaco Rosa Piermattei, l’assessore alla Cultura, Vanna Bianconi, il professor Enzo Catani, storico e archeologo, che ha portato anche i saluti del Club per l’Unesco “Tolentino e Terre Maceratesi”, e l’avvocato Paolo Pinti che, amico di Ino Ulissi, ha collaborato alla realizzazione del volume. Un libro che vuole essere il “grimaldello” giusto per farci superare il nostro torpore – è stato detto -, per farci vincere la nostra inerzia, per farci prendere la voglia di partire, uscire, andare, aprirci al mondo. “Mi vengono tante idee in testa – ha confessato Ino Ulissi, non nuovo a pubblicazioni del genere – quando riprendo in mano le foto di vecchi viaggi fatti ad esempio in estremo oriente oppure in Sud America. Ma soprattutto mi piacerebbe che a San Severino venisse realizzato un Museo della moto, che racconti la passione e la storia di un paese che ha una grande tradizione motoristica, con i suoi campioni, il suo Moto Club, il suo crescere sulle due ruote quando ancora le auto erano per pochi giovani. E’ il mio progetto nel cassetto”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
libri Ulissi 2021-09-30
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: libri Ulissi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Intervista ai candidati: parla Tarcisio Antognozzi di “Insieme per San Severino”
Articolo Successivo Croce rossa: lunedì 4 ottobre parte il corso per i volontari

Articoli simili

La pesatura dei rifiuti raccolti

Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”

29 gennaio 2023

Donella Bellabarba parla agli alunni delle Medie

Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”

27 gennaio 2023

La copertina del libro

In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

25 gennaio 2023

Nuove foto

La Nazionale femminile di pallavolo protagonista in Giappone
Mister Lele Ruggeri
Lavori in corso nella chiesa di San Giuseppe
Mister Fabio Falsetti
La presenza di San Severino al Galà dello sport
Mary Shelley
Giuseppe Pezzanesi, sindaco di Tolentino, con il neoassessore Fausto Pezzanesi
La piazza con gli stand della Mostra (Fotostudiostyle)
L'inaugurazione del Centro
Mario Fucili
Il magistrato Augusta Iannini assieme al marito Bruno Vespa
Enzo Decaro al Feronia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani