Ultime news
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese
  • Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Altre 22 famiglie nelle ‘Sae’: il villaggio è stato completato
Euro Net San Severino Marche
La consegna delle chiavi da parte del sindaco e dell'assessore regionale Sciapichetti
La consegna delle chiavi da parte del sindaco e dell'assessore regionale Sciapichetti

Altre 22 famiglie nelle ‘Sae’: il villaggio è stato completato

Pubblicato da Redazione in Cronaca 12 gennaio 2018 1,393 Visite

Le ultime 22 famiglie terremotate settempedane che erano in attesa di una Sae hanno ricevuto ieri le chiavi delle strutture allestite dal Consorzio stabile Arcale di Firenze, per conto del Dipartimento della Protezione civile della Regione, nel villaggio “Campagnano”, a San Michele.
Alla cerimonia erano presenti, assieme al sindaco Rosa Piermattei, anche l’assessore alla Protezione civile delle Marche, Angelo Sciapichetti, il direttore dei lavori per le opere di urbanizzazione, Paolo Sabbatini, il responsabile decentrato della fornitura delle Sae presso l’Erap, Lucia Taffetani, i referenti delle imprese che hanno realizzato le aree di accoglienza.
“Abbiamo completato la consegna delle 103 casette a San Severino e questa mi sembra proprio una bella notizia – ha commentato con soddisfazione il sindaco Rosa Piermattei –. Mi sento solo in dovere di dire grazie a tutte le persone che hanno lavorato a questo importante cantiere che restituisce una speranza e una dignità a tante famiglie colpite dal dramma del sisma. Qualcuno ha vissuto per quattordici mesi in un camper, qualcuno in un capannone. In questo momento di festa ho davanti però anche la realizzazione della nostra scuola provvisoria il cui finanziamento ci è stato riconosciuto da oltre un anno ma che, a causa delle procedure, non ha visto ancora partire i lavori. Era una scuola provvisoria che andava realizzata in emergenza e non con le procedure ordinarie. Anche per la ricostruzione dell’Istituto tecnico “Divini”, che è di proprietà della Provincia, non possiamo più attendere oltre”.
“Un altro tassello va nel posto giusto in questa lunga e faticosa rincorsa per la consegna delle Sae. Voglio ringraziare il sindaco e l’Amministrazione – ha tenuto a sottolineare l’assessore regionale Angelo Sciapichetti – perché qui più che altrove si è favorito il rapporto amministrativo e umano tra le persone. Grazie a questo spirito di collaborazione si è riusciti a consegnare le casette prima che altrove. E’ vero che la situazione dell’urbanizzazione era un po’ diversa anche rispetto ad altri Comuni, ma si è privilegiato anzitutto il fare rispetto che al dire e alle polemiche. Grazie anche ai cittadini che hanno aspettato questo momento e sopportato con dignità questa situazione drammatica e difficile perché il non avere una casa non è una cosa facile da sopportare. Ora tante famiglie tornano nel loro Comune. Le strutture non sono come le abitazioni che aveva chi vive qui ma sono una sistemazione dignitosa. Adesso deve partire la ricostruzione vera, soprattutto quella leggera che, se portata avanti con determinazione, potrebbe far rientrare nelle abitazioni migliaia di persone”.
Al taglio del nastro erano presenti anche il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, gli assessori comunali Tarcisio Antognozzi, Sara Bianchi, Vanna Bianconi e Paolo Paoloni e i consiglieri Jacopo Orlandani, Michela Pezzanesi e Pier Domenico Pierandrei.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
casette di legno 2018-01-12
+Redazione
  • tweet

TAG: casette di legno

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Bilancio 2017, auspici per il 2018: parla il sindaco Piermattei
Articolo Successivo “Come una carezza”, al Feronia per monastero Santa Chiara

Articoli simili

Quarantenni in festa

Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa

21 settembre 2023

La cena al San Domenico

Cena per l’acquisto di poltrone per l’Oncologia: oltre 200 presenze, raccolti 11 mila euro

20 settembre 2023

Silvia Bisonni Piviero assieme ai suoi tre figli

Le 106 candeline di Silvia Bisonni Piviero, la più anziana fra le nonnine settempedane

18 settembre 2023

Nuove foto

Esordio di Leonardo Cappellacci
Soldado
Piero Tartari con il sindaco di Castelraimondo alla cerimonia di conferimento delle onoreficenze
Domanda entro il 25 ottobre per i libri di testo gratuiti o semigratuiti
Claudio Claudi
Cesolo in campo
La premiazione
Tommaso Gianfelici
L'illuminazione natalizia in Piazza del Popolo
Filippo Saltamartini
Un momento della cerimonia davanti al monumento dedicato alla Resistenza
Venti candeline per "Il Fagottino"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.964)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani