Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Blues: Winter festival sbarca alla “Filarmonica” di Macerata
Euro Net San Severino Marche
Mauro Binci, direttore artistico del Festival, durante la conferenza stampa organizzata a Macerata
Mauro Binci, direttore artistico del Festival, durante la conferenza stampa organizzata a Macerata

Blues: Winter festival sbarca alla “Filarmonica” di Macerata

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,220 Visite

San Severino Blues arriva a Macerata: è questa la grande novità della dodicesima edizione Winter del festival. Mentre è in chiusura il cartellone dei concerti che durante l’inverno 2017-2018 toccherà i teatri di diverse città della provincia, si anticipano le serate Club della stagione. Il format cena+concerto che dal 2014, per quattro inverni, ha riscosso uno straordinario successo all’Hotel 77 di Tolentino si sposta nel capoluogo all’interno del suggestivo scenario del Teatro della Società Filarmonico drammatica in via Gramsci. Le tre serate in programma a Macerata sono curate da Stefania Cittadini, responsabile della Filarmonica.
Il ricco calendario di eventi maceratesi si arricchisce di una nuova offerta culturale e di divertimento grazie alla collaborazione della SFD e della Best Events & Catering.
Nello storico teatro ottocentesco si potrà cenare ed assistere, alla fine della cena, ai concerti di Zac Harmon il 25 novembre, Luca Giordano band & Alamo Leal il 3 febbraio e Guy King il 21 aprile. Tre sabati con protagonisti internazionali, storici e contemporanei, della musica blues, jazz e soul. La chitarra è lo strumento che accomuna gli artisti in programma, tutti eccezionali musicisti della sei corde. L’altro elemento artistico comune è la contaminazione con i generi musicali derivati dal blues, in particolare il soul ed il jazz.

Sarà proprio un maestro del soul blues come Zac Harmon ad aprire le porte del nuovo Club. Originario del Mississippi si presenta con la sua straordinaria band americana, dove spicca la presenza di un altro importante chitarrista come Texas Slim, e con la sua personale miscela di blues, reggae, soul e gospel, ben evidenziata nell’ultimo disco “Right Man Right Now”. Zan Harmon, dopo aver entusiasmato la piazza di San Severino il luglio scorso, torna per inaugurare anche il XII festival Winter.

Luca Giordano, con la sua band, sarà il protagonista dell’evento di febbraio. Il chitarrista e band leader italiano è uno dei grandi bluesman europei, apprezzato e seguito nei club e festival europei e americani. La sua carriera artistica è cresciuta Chicago al fianco di leggende quali Billy Branch, Bob Stroger, Eddie C. Campbell, Jimmy Burns e artisti attuali come Chris Cain , Carlos Jhonson, Sugaray Rayford, Eric Guitar Davis. È parte integrante del grande progetto internazionale “Griot Blues” del profeta del blues Mighty Mo Rodgers insieme al musicista africano Baba Sissoko. Il suo raffinato stile blues-jazz-funk sarà supportato del nuovo tastierista della sua band, il ceco Jan Korinek, e si confronterà con il chitarrista blues brasiliano Alamo Leal.

La serata finale è con il botto, ad aprile arriva Guy King, il chitarrista di Chicago, di origine israeliana, considerato unanimemente la nuova brillante star del blues mondiale. Nominato ai Blues Music Awards 2017, ha entusiasmato la critica e il pubblico con la sua originale miscela di blues e jazz, con la voce da crooner soul, con uno stile chitarristico personale che ricorda la delicatezza di B.B. King e di Wes Montgomery.

Per queste serate Club è necessaria la prenotazione telefonica al 339.6733590.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
festival blues 2017-11-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: festival blues

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Riabita”: dal 2021 tutti gli edifici a consumo quasi zero
Articolo Successivo San Severino Volley ottiene il marchio di qualità 2018-2019

Articoli simili

Roberto Peci durante la prigionia

Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”

6 agosto 2022

Un momento del concerto di chiusura del Festival

Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni

6 agosto 2022

Dargen D'Amico alla "Roccaccia"

Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”

6 agosto 2022

Nuove foto

La torre di Carpignano
Cesolo in campo
I ragazzi del volley con la professoressa Rita Serrani e con il preside Sandro Luciani
Musica, cinema, teatro, mostre e concerti: un'estate tutta da vivere
I bambini di Serralta con la loro Befana (edizione 2015)
Neve permettendo, sabato si gioca al "Comunale" Settempeda-Sefrense
La nuova sede dell'asilo Hakuna Matata
Egidio Pacella con Sante Petrocchi; seduti il preside Luciani e la professoressa Bellabarba
La Settempeda
Il presidente del Serralta, Marco Crescenzi
Alunni in Consiglio comunale
Il cantiere a San Michele

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani