Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | ‘La banda siamo noi’: a scuola il progetto musicale
Euro Net San Severino Marche
Corpo filarmonico "Adriani" in concerto (foto d'archivio)
Corpo filarmonico "Adriani" in concerto (foto d'archivio)

‘La banda siamo noi’: a scuola il progetto musicale

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,000 Visite

Ha preso il via giovedì 26 ottobre il progetto di educazione musicale “La banda siamo noi” rivolto agli alunni della scuola primaria “A. Luzio” e dell’indirizzo musicale delle scuole medie di San Severino. Un progetto finanziato totalmente dal Corpo filarmonico “F. Adriani” della città, anche grazie a una donazione arrivata nel periodo del sisma da un generoso gruppo di giovani parmensi, i Fander.
L’intento è quello di promuovere la musica a scuola come prezioso strumento artistico per la formazione culturale dei giovani, mettendo in sinergia due realtà musicali settempedane: la banda cittadina e l’indirizzo musicale dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi”. Il percorso, che si svolgerà durante l’anno scolastico, mira all’educazione musicale dei bambini stimolando le loro competenze e avvicinandoli, con un approccio globale, al mondo della musica. L’iniziativa ha anche un importante ruolo nel prevenire l’abbandono dello studio della musica, e dello strumento, che spesso coinvolge gli studenti dell’indirizzo musicale in uscita dalle scuole medie.
“L’idea è nata durante le riunioni del nostro Consiglio direttivo come modo per aiutare a risollevare morale e crescita culturale della nostra amata città dopo l’esperienza del sisma, – spiega il presidente della banda “Adriani”, Stefano Leonesi – ma è cresciuta grazie al lavoro dei giovani maestri della nostra scuola di musica, Riccardo Brandi, Mariaconcetta Losurdo, Giorgiana Isac Brindusa, ed alla chiamata di Claudia Antonelli e Celeste Carboni, due esperte in educazione musicale, le quali, essendo anche loro settempedane, hanno accolto con grande entusiasmo la proposta aiutandoci nell’organizzazione. Devo anche ringraziare il preside Sandro Luciani e tutti i docenti di musica e strumento del “Tacchi Venturi” che ci hanno agevolato, con i loro pareri e suggerimenti, a migliorare il progetto fino a renderlo immediatamente operativo, manifestando coinvolgimento e riconoscenza”.
Le lezioni che coinvolgono ben quattordici classi, dalle terze alle quinte dei plessi “Luzio” e “Cesolo”, si effettueranno in orario scolastico con sette incontri per ciascuna classe che serviranno anche a preparare gli alunni agli spettacoli finali. La prima esibizione in pubblico infatti è prevista per il mese di dicembre.
Agli eventi conclusivi, per promuovere la sinergia tra le realtà musicali della città, i bambini verranno accompagnati durante lo spettacolo dai musicisti dell’indirizzo musicale dell’istituto “Tacchi Venturi” e dal corpo bandistico “Adriani”. Saranno occasioni per far familiarizzare le giovani leve musicali con il corpo filarmonico “Adriani” e incentivarle a farne parte, per sottolineare così insieme i momenti istituzionali e musicali più rappresentativi della città. Perché, in fondo, come recita il titolo del progetto: “La banda siamo noi”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Corpo filarmonico scuole 2017-11-11
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Corpo filarmonico scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La Settempeda cala un altro poker e ora aspetta la capolista
Articolo Successivo Cristina Giacanella ai vertici dell’Istituto del Nastro Azzurro

Articoli simili

Leonardo Chiariotti a Viareggio

Viareggio cup: Leonardo Chiariotti gioca con gli spagnoli del “Promesas”

23 marzo 2023

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Fantastic Negrito

Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone

22 marzo 2023

Nuove foto

In pagamento il Cas di settembre
Treni fermi per un mese
La consegna della donazione
Il film Coco
I prodotti Castellino alla Fiera internazionale di Colonia
Mister Biciuffi
La firma del sindaco Piermattei
"Eureka": i premiati assieme al preside e alle insegnanti
Il Corpo filarmonico bandistico "Adriani" nella chiesa di San Domenico
The Human Voice
Presentazione del nuovo portale turistico
Serralta battuto a San Ginesio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani