Ultime news
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • Recuperato il camion precipitato nel fosso dell’Intagliata
  • Camion giù dal ponte dell’Intagliata: grave l’autista, traffico deviato
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • All’Italia Guido Garufi e l’antologia “La poesia delle Marche”
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali
  • Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | Riconoscere l’umanità in ognuno: ne parla il filosofo Mancini
Euro Net San Severino Marche
Il filosofo e docente Unimc, Roberto Mancini
Il filosofo e docente Unimc, Roberto Mancini

Riconoscere l’umanità in ognuno: ne parla il filosofo Mancini

Pubblicato da Mauro Grespini in Teatri di Sanseverino 1,130 Visite

L’associazione “Archivio storico tipolitografia C. Bellabarba”, in collaborazione con “i Teatri di Sanseverino” organizza a Palazzo Gentili, giovedì 19 ottobre, alle ore 21, un incontro con il professor Roberto Mancini, docente all’università di Macerata, sul tema “Estraneità, esilio, comunità: riconoscere l’umanità in ognuno”. 

Professore ordinario di Filosofia teoretica all’ateneo di Macerata, Mancini insegna anche Culture della sostenibilità e Etica pubblica e culture delle economia presso l’Accademia di Architettura dell’Università della Svizzera italiana a Mendrisio. Autore di diversi libri di filosofia teoretica, antropologia, etica e teoria critica dell’economia, è editorialista di “Altreconomia” e collabora con le riviste “Fenomenologia e società”, “Servitium” ed “Ermeneutica letteraria”. Dirige le collane “Orizzonte filosofico” e “Tessiture di laicità”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2017-10-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Tre giorni assieme allo ‘Street food international di qualità’
Articolo Successivo Lorenzo Smerilli inizia la nuova avventura in panchina

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

La premiazione
Terremoto, una brutta ferita da ricucire
L'inaugurazione della mostra
La scuola media
Ceriscioli (a destra), nuovo presidente della Regione
La cena a corte nel chiostro di San Domenico
Lo stadio Helvia Recina di Macerata
Stanlio & Ollio
Iniziativa dell'Airc
Pallanuoto, torneo di solidarietà

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.985)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.650)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani