Ultime news
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia
  • Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Conoscere e amare l’Italia: aperta al Feronia mostra del Fai
Euro Net San Severino Marche
Taglio del nastro virtuale al Foyer del teatro Feronia
Taglio del nastro virtuale al Foyer del teatro Feronia

Conoscere e amare l’Italia: aperta al Feronia mostra del Fai

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,315 Visite

“Tre sono le ragioni per cui abbiamo allestito quella che è l’8^ mostra itinerante nel nome del padre del Fai, Renato Bazzoni, al teatro Feronia di San Severino, grazie al main sponsor Coop Adriatica 3.0 e al Corriere. La città è uno scrigno di bellezze della natura. Purtroppo violato dal recente sisma per cui desideriamo che, anche grazie al nostro evento, tornino i visitatori. Infine, intendiamo organizzare un gruppo Fai locale”. Così la capo delegazione del Fondo ambiente italiano di Macerata, Maria Paola Scialdone, ha presentato “Conoscere e amare l’Italia. Le trasformazioni del Paese attraverso le fotografie di Renato Bazzoni, padre del Fai”, organizzata con il sostegno degli Amici del Fai e la collaborazione del Comune, ad un anno dal terremoto.

Da oggi, domenica 17 settembre, all’8 ottobre, la mostra, divisa in sei sezioni, che comprende circa 300 scatti, donati al Fai dalla signora Carla Bazzoni, moglie dell’architetto milanese Renato, scomparso nel 1996, è fruibile al foyer del teatro cittadino. A partire dagli anni Cinquanta, Bazzoni ha viaggiato in Italia documentando fotograficamente l’evoluzione del Paese da agricolo a industriale, l’avvento del turismo di massa, il rapido processo di urbanizzazione e gli oltraggi al territorio. Immagini che invitano a riflettere. All’inaugurazione hanno preso parte il sindaco settempedano Rosa Piermattei, la presidente Fai Marche Alessandra Stipa (“il nostro restauro dell’Oratorio della Madonna del Sole di Arquata è il simbolo di come le istituzioni possano coordinarsi per il raggiungimento del bene comune”), il curatore della mostra Alberto Saibene e lo storico e critico d’arte Stefano Papetti. L’evento del Fai gode del supporto delle scuole cittadine: l’Ic Tacchi Venturi, che ha presenziato con la curatrice del progetto delle mini guide Costanza Fania, il baby sindaco Lucrezia Moretti, il vice Lorenzo Menichelli, l’assessore ai Trasporti Tommaso Taborro e parte del Consiglio comunale dei ragazzi; l’istituto Bambin Gesù e l’Itis Divini che cura il contest fotografico #FAIUNOSCATTO sui “Paesaggi del Maceratese”.

L. M.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fai Teatro Feronia 2017-09-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Fai Teatro Feronia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Settempeda vince pure in trasferta e passa il turno di Coppa
Articolo Successivo Pettinari alla Mostra: ‘Via a lavori su Provinciale di Tolentino’

Articoli simili

Il Fai

Il Comune di San Severino diventa “sostenitore del Fai”

17 marzo 2023

Fantastic Negrito

Il 20 maggio Fantastic Negrito a San Severino per l’anteprima del Festival Blues

17 marzo 2023

L'immagine di copertina del libro "I muri del silenzio"

“I muri del silenzio”, il libro di Silvia Tamburriello e Miriam Rosa Togni

12 marzo 2023

Nuove foto

La formazione di serie C con il nuovo coach Marzi
Il Gran ballo di Natale al palas
Il palazzo comunale
Riccardo Schiavoni
La foto di gruppo che ha chiuso l'iniziativa
Festa dell'albero
Chantal Romagnoli
Il Giaguaro in campo
I protagonisti del "Gigi day"
Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio
L'incontro in piazza con il sindaco Rosa Piermattei
Il coro americano di Brent Jones al Feronia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.000)
  • Cronaca (1.849)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.609)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani