Ultime news
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Dalle erbe spontanee “fioriscono” opportunità di lavoro
Euro Net San Severino Marche
Il pubblico all'Italia per l'incontro con Sonia Baldoni
Il pubblico all'Italia per l'incontro con Sonia Baldoni

Dalle erbe spontanee “fioriscono” opportunità di lavoro

Pubblicato da Redazione in Economia 10 settembre 2017 1,867 Visite

Un mondo da esplorare quello delle erbe spontanee il cui utilizzo, non solo in cucina, può creare economia e offrire un’opportunità in più anche di lavoro per chi vive nelle aree interne. Senza tralasciare, perché l’argomento è ovviamente in primo piano, tutti gli aspetti legati alla salute e allo star bene.
I Teatri di Sanseverino hanno ospitato, nell’ultimo degli appuntamenti con la rassegna Incontri con l’autore, e a conclusione della stagione Aperti per ferie, la “Sibilla delle erbe” Sonia Baldoni, un’esperta degli usi tradizionali e attuali di molte piante spontanee che ha permesso a Michele Meomartino, grande appassionato di cucina naturale e direttore dell’OliS Festival, di dare alle stampe per le Edizioni Tracce a un saggio utile, diremo indispensabile, in cucina e non solo.
L’incontro, tenutosi all’Italia, è stato introdotto e coordinato dal direttore artistico dei Teatri di Sanseverino, Francesco Rapaccioni, alla presenza, fra gli altri, dell’assessore comunale alla Cultura, Vanna Bianconi, e del consigliere delegato Pier Domenico Pierandrei.

Maria Sonia Baldoni si dedica da anni alla raccolta delle erbe spontanee e alla diffusione della cultura legata a questa raccolta. Si tratta di piante il cui utilizzo avviene per vari fini: commestibili, come condimenti, come aromi, a fini tintorei o per l’estrazione di olii essenziali. Si va dal rosmarino, alla lavanda, all’alloro, passando per erbe che risalgono alla tradizione millenaria dell’uomo. La raccolta di certe erbe spontanee favorisce anche un certo tipo di rapporto con la natura e uno sguardo, nuovo e più consapevole, sulla terra e sulla natura stessa.

All’iniziativa erano presenti anche i referenti di alcune Case delle Erbe, fra cui quelli di Urbisaglia e Foligno, i quali hanno portato la loro testimonianza.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2017-09-10
+Redazione
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Storia dello spettacolo: il cinema arriva nel teatro Feronia
Articolo Successivo Trofeo di pesca: vince Marozzi, ma Pelagalli sale sul podio

Articoli simili

I manifesti del Much More che tanta curiosità hanno destato anche a San Severino

“Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato

20 settembre 2023

L'inaugurazione da parte del sindaco Rosa Piermattei

In Piazza del Popolo arriva una nuova attività: “Sara G. Atelier”

20 settembre 2023

L'inaugurazione da parte del sindaco

Nasce “Le Beautique”, il salone di bellezza di Erika Feliziani

18 settembre 2023

Nuove foto

Rita Serrani alla premiazione del "Memorial Toti Barone"
Piste ciclabili e mobilità sostenibile
Da sinistra: Cruciani, Tombolini, Crescenzi
Il gioco della brocca
Sanità, il sindaco dà battaglia e chiede il ritiro della Determina
I ragazzi della serie C
La consegna dei materassi alla Casa di riposo
Il mio Godard
Il piacere è tutto mio
Attivato il nuovo Sportello telematico polifunzionale
Itis, trent'anni dopo il diploma di maturità
Pensioni alle Poste per il mese di maggio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.081)
  • Cronaca (1.965)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.733)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani