Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Cambio premiato in Svizzera per l’impresa da DecaIronman
Euro Net San Severino Marche
Alberto Cambio con la medaglia al collo
Alberto Cambio con la medaglia al collo

Cambio premiato in Svizzera per l’impresa da DecaIronman

Pubblicato da Redazione in Sport 4 settembre 2017 1,730 Visite

L’atleta Alberto Cambio è rientrato in Italia subito dopo la premiazione di giovedì 31 agosto, giorno in cui era prevista la conclusione della gara di Ultratriathlon sulla distanza di DecaIronmn, cioè 10 volte di seguito la prova dell’Ironman. I sedici partecipanti – 12 uomini e 4 donne – sono riusciti alla fine a concludere tutti la competizione, percorrendo in due settimane 38 chilometri a nuoto, 1.800 chilometri in bicicletta e 422 chilometri di corsa a piedi. Ha vinto un ungherese, Ferenc Szonnyi, con il tempo di 213 ore, 44 minuti e 4 secondi. Sul podio, poi, il britannico David Clamp (217 ore, 21 minuti e 4 secondi) e il francese Laurent Guinette (223 ore, 2 minuti e 40 secondi). La classifica finale ha confermato il settimo posto del forte atleta di San Severino, 50 anni il prossimo gennaio, di professione geometra. Cambio ha chiuso la propria fatica dopo 246 ore, 10 minuti e 36 secondi. L’ultimo, fra gli uomini, ad aver terminato la gara è stato il 37enne americano Joey Lichter impiegandoci 307 ore, 45 minuti e 46 secondi, cioè due giorni e mezzo più di Alberto Cambio. Tra le donne, invece, ha tagliato il traguardo come “fanalino di coda” Laura Knoblach – pure lei statunitense – con il tempo di 315 ore, 17 minuti e 23 secondi. Il settempedano gareggiava per l’Olimpia Trithlon di Camerino e, con lui in Svizzera, era impegnato in questo appuntamento della Coppa del mondo anche un altro portacolori dello stesso team: Fabio Flauti di Camerata Picena, che si è misurato sul quintuplo Ironman continuo. Pure lui è riuscito a portare a termine la prova. “Sono contento – ha detto Cambio al suo ritorno – perché non era scontato arrivare fino in fondo. A metà gara stavo facendo addiritttura meglio del campione del mondo in carica sul triplo Iroman, l’estone Rait Ratasepp (giunto quarto; ndr), ma poi ho avuto problemi tendinei e questi mi hanno penalizzato”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Alberto Cambio Ironman 2017-09-04
+Redazione
  • tweet

TAG: Alberto Cambio Ironman

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente L’intervista impossibile ad Antolisei a 50 anni dalla morte
Articolo Successivo Arrivate le prime “casette” da montare al rione San Michele

Articoli simili

Un momento della festa di riapertura

Pattinaggio e basket a braccetto nel rinnovato “pattinodromo”

26 settembre 2023

Gouveia Guilherme

Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)

24 settembre 2023

Rhutten in azione (immagine d'archivio)

Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”

23 settembre 2023

Nuove foto

Centro medico Blugallery chiuso per una settimana
Lello Arena
Galiano incontra gli studenti del "Divini"
Luciano Carletti con la signora Gabriella, promotrice dell'iniziativa culturale
Iniziativa dell'Associazione "Viriglio Puccitelli" al chiostro del Castello al monte
Il pubblico presente alla seconda serata del Festival
Emanuele Tacconi
Una delle sale della Pinacoteca
Gli Smeducci 2019
La cerimonia del 25 Aprile a San Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani