Ultime news
  • Settempeda, esonerato l’allenatore Massimo Ferranti
  • “Tirotary”: screening gratuito per oltre 300 alunni del “Tacchi Venturi”
  • Madonna di Loreto: sabato dalle Clarisse il “Focaraccio della Venuta”
  • Ancona, consegnata al veterinario Leandro Giusti la “Stella al merito del lavoro”
  • Luce e Gas: cosa cambia nel 2024, incontro all’Italia con Adiconsum e Cisl
  • “Un albero per il futuro”: i bimbi dell’Infanzia hanno messo a dimora 4 piante autoctone
  • Gli allievi della “Scuola Feronia” protagonisti del concerto di Santa Cecilia
  • Post sisma: ricostruzione privata, superati i 310 milioni di euro
  • “Aperigusto on tour”: nel “ponte” dell’Immacolata l’iniziativa di Confartigianato
  • Serralta cala il “settebello”: battuta anche Macerata

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Tutti al cinema con la scuola e la Caritas settempedana
Euro Net San Severino Marche
Il cinema San Paolo gremito di bambini per "Belle & Sebastien"
Il cinema San Paolo gremito di bambini per "Belle & Sebastien"

Tutti al cinema con la scuola e la Caritas settempedana

Pubblicato da Redazione in Cultura 15 febbraio 2014 2,101 Visite

Grazie alla Caritas settempedana, che da anni collabora con la scuola nel progetto educativo “Per la mia città, cittadinanza attiva”, tutte le classi della scuola primaria dell’Istituto comprensivo Tacchi Venturi hanno potuto vedere, gratuitamente, il film Belle & Sebastien al cinema San Paolo. La sala ha ospitato oltre 500 bambini, venerdì 14 febbraio, il tempo pieno di Cesolo e quello di San Severino, mentre sabato 15 febbraio è toccato al modulo. Il sostegno della Caritas di San Severino, le cui finalità convergono con quelle dell’educazione alla Cittadinanza e Costituzione proposte dalla scuola, cioè semplificando, conoscere i fondamenti di una società solidale, offre esperienze e opportunità educative fondamentali. Infatti, oltre al film, permette di conoscere le attività da essa svolte e la sede, di partecipare al Consiglio comunale per riferire le attività inerenti al progetto scolastico e avere informazioni sulla vita della città e di incontrare gli economisti dell’università Politecnica delle Marche. Il film, spunto di dibattiti e lavori scolastici, è stato seguito da bambini incantati nel massimo silenzio, che hanno dimostrando con sospiri e soffocate esclamazioni particolare attenzione. Esso è un esempio che solo l’abbattimento dei pregiudizi, in questo caso di quelli che facevano di Belle una bestia cattiva, l’amicizia non solo tra il bambino e il cane, la solidarietà dimostrata dalla piccola comunità, l’interesse per gli altri di chi permetteva a inermi famiglie di sfuggire alla persecuzione, può consentirci di essere persone migliori. L’esperienza è stata introdotta dal Dirigente scolastico Sandro Luciani, dal rappresentante della Caritas settempedana Americo Eugeni e un fragoroso applauso è stato rivolto al professor Giancarlo Gioia Lobbia, responsabile del cinema San Paolo, che con passione ha consentito e seguito tutte le proiezioni. (a. a.)

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Caritas scuola 2014-02-15
+Redazione
  • tweet

TAG: Caritas scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Da New York Jerry Dugger per il “San Severino Blues”
Articolo Successivo “Teleserenità”: il servizio è attivo anche a San Severino

Articoli simili

Alcuni momenti della piantumazione

“Un albero per il futuro”: i bimbi dell’Infanzia hanno messo a dimora 4 piante autoctone

4 dicembre 2023

Gli allievi che hanno tenuto il concerto

Gli allievi della “Scuola Feronia” protagonisti del concerto di Santa Cecilia

4 dicembre 2023

Da sinistra: Patrizia Scaramazza con baby sindaca Di Gaetano e il primo cittadino Rosa Piermattei

Pacifica invasione di piazza grazie all’iniziativa “Insieme per l’Unicef”

3 dicembre 2023

Nuove foto

Enzo Decaro al Feronia
Un momento della serata
Under 13 maschile
La cattedrale di Sant'Agostino gremita di fedeli
Il giovane centrale Molinari
Valerio Scarponi alla RDS Academy
Da sinistra: Gianluca Nardi e Adriano Francucci
Sgarbi in Pinacoteca
La Sios in un'azione di gioco
Cecilia Martelli, vincitrice del Premio Salimbeni 2014
Il vicesindaco vanna Bianconi con le educatrici del Centro

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.104)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.107)
  • Cronaca (2.017)
  • Cultura (1.755)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (877)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (287)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.801)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani