Ultime news
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli
  • Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume
  • “Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio
  • Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Post sisma: misure di sostegno economico, ecco i requisiti
Euro Net San Severino Marche
Aiuti per i più disagiati: domande dal 2 settembre
Aiuti per i più disagiati: domande dal 2 settembre

Post sisma: misure di sostegno economico, ecco i requisiti

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,416 Visite

L’ufficio Servizi sociali del Comune informa che dal 2 settembre al 31 ottobre potranno essere presentate, su apposito modulo, le domande di sostegno per l’inclusione attiva (Sia) nelle aree del sisma.
Il Sia è una misura di sostegno economico concesso alla popolazione residente nei Comuni colpiti dagli eventi sismici del 24 agosto e del 26-30 ottobre 2016.
L’art. 10 del decreto 8/2017 (norme e interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici) ha infatti istituito uno specifico intervento di sostegno alle fasce deboli della popolazione ai fini della mitigazione dell’impatto del terremoto sulle condizioni di vita, economiche e sociali delle fasce deboli della popolazione purché residenti in uno dei Comuni coinvolti dagli eventi sismici.

Il richiedente deve risultare in possesso dei seguenti requisiti:
– essere residente e stabilmente dimorante da almeno due anni in uno dei Comuni del cosiddetto “cratere”;
– trovarsi, al momento della richiesta e per tutta la durata dell’erogazione del beneficio, in condizione di maggior disagio economico identificato dal valore Isee ovvero dell’Isee corrente pari o inferiore a 6 mila euro.

L’Isee è calcolato escludendo dal computo dell’indicatore della situazione patrimoniale, il valore del patrimonio immobiliare riferito all’abitazione principale o agli immobili distrutti e dichiarati totalmente o parzialmente inagibili e a quelli oggetto di misure temporanee di esproprio.

Costituiscono trattamenti considerati nel calcolo Isee le seguenti prestazioni godute a seguito degli eventi sismici: contributo Cas, indennità di sostegno del reddito dei lavoratori, trattamenti di integrazione salariale.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
servizi sociali terremoto 2017-08-29
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: servizi sociali terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Itis “Divini”, apre il cantiere: scuola pronta per primavera
Articolo Successivo Domato incendio fra San Pacifico e il campo di motocross

Articoli simili

In scadenza acconto Imu e Tasi

Comune: chiuso il rendiconto 2021 con quasi 12 milioni di avanzo di amministrazione

15 maggio 2022

Lavori di ricostruzione

Ricostruzione: 325 cantieri chiusi, 830 pratiche presentate

15 maggio 2022

Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio

Tesoreria comunale: rinnovato il servizio con “Banca Intesa”

8 maggio 2022

Nuove foto

Adriano Crocenzi e Paolo Gobbi (foto di Emanuele Bajo)
Lorenzo Gemmi
Il nuovo capitano della Settempeda, Matteo Mulinari
Il presidente Belardinelli
Niccolò Paciaroni
Una delle sale della Pinacoteca
Incontro con i Carabinieri al "Divini"
L'agenzia "Movimondo" in via Roma
Il film Wonder
La formazione di Prima Divisione maschile con il coach Daniele Moretti
Ordinanza del sindaco per prevenire gli incendi boschivi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.854)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.676)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....