Ultime news
  • “Scuole sicure”, polizia locale e carabinieri fra gli studenti: in azione anche il cane Billy
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Ultratriathlon, Alberto Cambio ce l’ha fatta: è DecaIronman
Euro Net San Severino Marche
Alberto Cambio al traguardo
Alberto Cambio al traguardo

Ultratriathlon, Alberto Cambio ce l’ha fatta: è DecaIronman

Pubblicato da Mauro Grespini in Sport 5,970 Visite

Alberto Cambio ce l’ha fatta: all’alba del dodicesimo giorno di gara, ha tagliato il traguardo della durissima prova di ultratriathlon sulle distanze del decaIron, cioè dieci volte l’Iron. E, sventolando il tricolore, ha indossato una maglietta dedicata a tutti noi. C’era scritto: “Il terremoto non ci ferma. Forza San Severino Marche”.

Quella di Alberto, in Svizzera, è stata un’impresa davvero eccezionale: unico italiano in gara, è giunto settimo su 16 concorrenti al via. Per percorrere 38 chilometri a nuoto, 1.800 chilometri in bicicletta e 422 chilometri a piedi (di corsa), l’atleta settempedano ha impiegato 246 ore, 10 minuti e 36 secondi. L’obiettivo era portare a termine la prova e lui ci è riuscito alla grande, nonostante alcuni inevitabili guai fisici. Dopo la frazione in piscina, dove era partito contratto – forse anche per la tensione -, Alberto ha messo in riga gli avversari una volta salito in sella alla sua bicicletta, recuperando il distacco dai primi e posizionandosi a ridosso del podio. Poi, la corsa. Si sapeva che poteva essere la parte più dura, e così è stato a causa di una forte infiammazione al muscolo tibiale. Ma Alberto ha stretto i denti, dimostrando di avere una forte tenuta mentale e un grande fisico. Pian piano ha recuperato e, pur avendo perso terreno, è stato capace di “portare in porto la nave”, firmando così un’impresa agonistica senza precedenti. Lo hanno seguito in questa lunga “maratona” gli amici Gianfrancesco Pilato e Olmo Baldoni, entrambi di San Severino, coadiuvati dal “collega” di triathlon Gaetano Di Flumeri di Polverigi.

A caldo, nel salutare gli amici che lo hanno seguito in questi giorni tramite whatsapp, il campione settempedano ha detto: “Sono contento di avercela fatta, è stata dura. Sono partito da casa come un Don Chisciotte, mentre qui abbiamo trovato atleti professionisti, seguiti da staff tecnico-sanitari composti da 6-7 persone. Qualcosa di imponente, insomma. Ma lo sapevamo. Pure per tale motivo la nostra era una scommessa, che alla fine però abbiamo vinto. E, se ce l’ho fatta, è anche merito dei miei avversari, sempre pronti ad aiutarti nel momento del bisogno. Sembra un altro pianeta, ma è così. Ed è qualcosa di straordinario. In particolare i medici del concorrente francese sono stati fantastici: mi hanno rimesso letteralmente in piedi, durante la corsa, attenuando i miei problemi fisici e dandomi, a quel punto, la possibilità di terminare la sfida. Perché, in fondo, è proprio questo lo spirito sportivo che trionfa: non si gareggia contro qualcuno, ma per tagliare il traguardo, per arrivare, cercando di gestire nel migliore dei modi le proprie energie”.

E’ un po’ una sfida contro se stessi, non solo sul piano atletico, ma anche a livello mentale. E Alberto l’ha vinta da vero… DecaIronman!

m. g. 

La frazione del nuoto in piscina
La frazione del nuoto in piscina
La frazione in bici
La frazione in bici
A piedi per 422 chilometri
A piedi per 422 chilometri


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Alberto Cambio Ironman 2017-08-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Alberto Cambio Ironman

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente BluGallery Team, vacanze finite: da oggi si torna in vasca
Articolo Successivo Finale col botto per il Festival blues: arriva Carlos Johnson

Articoli simili

Andrea Capenti

La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”

29 gennaio 2023

Edoardo Magnapane

Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense

29 gennaio 2023

L'interno del palasport "Ciarapica"

Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano

29 gennaio 2023

Nuove foto

La Juniores con le nuove magliette "targate" Riabita
La scuola "Alessandro Luzio"
Enrica Mariella
La copertina del libro
Giacomo Bonaventura alla festa del 60esimo Itis
Emanuel Ciccarelli
La solitudine nel cinema e nei nostri giorni
Valerio Scarponi, inviato per RDS
Mons. Brugnaro e mons. Massara
Conferenza stampa di presentazione dell'evento

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani