Ultime news
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest
  • Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | L’iniziativa: apre in piazza lo “Scrigno della gioia”
Euro Net San Severino Marche
Domanda entro il 25 ottobre per i libri di testo gratuiti o semigratuiti
Domanda entro il 25 ottobre per i libri di testo gratuiti o semigratuiti

L’iniziativa: apre in piazza lo “Scrigno della gioia”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,602 Visite

Un luogo dove poter acquistare, cedere e scambiare libri usati, ma anche dove verranno ospitati momenti per la lettura e la socialità. Si chiama lo “Scrigno della gioia” e apre i battenti sabato 31 gennaio, a partire dalle 16, in Piazza del Popolo, al civico n. 72, per iniziativa di Giammario Borri, docente all’Università di Macerata, e grazie alla sensibilità di Ovilio Cerquoni. Alla cerimonia del taglio del nastro saranno presenti, fra gli altri, anche il sindaco Cesare Martini, l’assessore comunale allo Sviluppo culturale, Simona Gregori, il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi”, Sandro Luciani, la presidente del Consiglio d’istituto, Manila Amici, il responsabile della segreteria dell’assessorato alla Cultura della Regione Marche, Daniele Salvi. E’ prevista, inoltre, la partecipazione straordinaria di frate Mago, al secolo Gianfranco Priori.

Grazie a chi ha avuto per primo questa idea, ai ragazzi del gruppo Scout del clan “La Fenice”, agli alunni del laboratorio di catechismo della terza media e ad altri volontari, alla loro attenta opera di raccolta, selezione ed esposizione, versando un piccolo contributo in denaro, che va da 0,50 centesimi a 2 euro per i più piccoli e che consisterà in un’offerta libera per gli adulti, sarà possibile prelevare testi che, una volta letti e riletti, potranno anche essere ridonati. I fondi che si raccoglieranno verranno utilizzati per coprire le spese di gestione del mercatino ma anche per sostenere iniziative benefiche e di solidarietà, con particolare riguardo ai più piccoli.

“A me è spesso capitato, e mi capita tuttora – spiega Giammario Borri – di dover spostare, a casa, i libri da uno scaffale all’altro, o da una stanza all’altra, prima di portarli in garage, dove stazionano più o meno a lungo prima del loro tormentato sacrificio. Ora se è vero, scriveva Cicerone, che una stanza senza libri è come un corpo senz’anima, è anche vero che oggi le stanze sono sempre più piccole e zeppe di altre cose, pertanto nella inevitabile fase di selezione, i libri sono i primi a uscire di scena. Ma se il distacco dai testi scolastici, superati da più recenti edizioni, è per modo di dire indolore, molto più triste è lo scarto dei testi di narrativa e dei tanti generi di libri per bambini e ragazzi, specie illustrati o di piacere, delle riviste, delle enciclopedie, dei fumetti e d’altro genere; ogni volta ci piange il cuore per la gran quantità di volumi e copie da eliminare. Da qui l’idea di avviare una specie di mercatino, in modo che il libro usato, ben tenuto, permetta di condividere le emozioni e, magari, realizzare in qualche modo un viaggio desiderato”.

I libri usati, ma non scolastici, potranno dunque essere donati allo “Scrigno della gioia” e andranno così a costituire i fondi librari per il mercatino. Nello stesso luogo saranno inoltre ospitate anche diverse altre iniziative collaterali come le letture di piccole storie dell’anima (Sette minuti per te) in programma il sabato dalle ore 18 alle 23. Poi ci sarà spazio per i giochi di parole (I draghi locopei), per le passeggiate a primavera (In armonia con madre Terra) e per tanto altro ancora. Lo “Scrigno della gioia” resterà aperto tutti i mercoledì, i sabato (ore 16,30-19,30) e la domenica (10,30-12,30; 17-19). Intanto si attendono le prime donazioni di libri o direttamente negli orari di apertura del mercatino o previo accordo telefonico, con ritiro diretto, ai numeri di telefono 339.3757465 oppure 0733.633330.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
libri 2015-01-29
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: libri

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Imu terreni agricoli: San Severino è montano e si salva
Articolo Successivo Per tre giorni al Feronia torna il teatro di Sor Ansermo

Articoli simili

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

L'assessore Pezzanesi e il preside Luciani

“Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

26 marzo 2023

Lavori in via Settempeda

Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi

25 marzo 2023

Nuove foto

La festa istituzionale per i 50 anni della Doc
Basket in rosa alla palestra "Luzio"
Il palazzo municipale in Piazza del Popolo
Edoardo Montanari
Il saggio musicale svoltosi online
Matteo Cruciani, autore del gol
Da sinistra: il rettore Corradini, Donella Bellabarba e Stefano Leonesi
Offerte di lavoro tramite il Centro per l'impiego
Bancarelle in fiera (foto d'archivio)
Riccardo Gianfelici
Il castello di Pitino
Under 13 in vasca

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.003)
  • Cronaca (1.854)
  • Cultura (1.650)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.614)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani