Ultime news
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese
  • Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Saranno 15 i moduli scolastici per “alleggerire” le Medie
Euro Net San Severino Marche
Le Scuole Medie
L'Istituto comprensivo "Tacchi Venturi"

Saranno 15 i moduli scolastici per “alleggerire” le Medie

Pubblicato da Redazione in Cronaca 23 aprile 2017 2,814 Visite

Tra certezze e speranze. Ma con la volontà di ripartire decisi e veloci. Il plesso delle scuole medie Venturi è da tempo occupato anche da alcune sezioni dell’Infanzia e dagli alunni dell’Alessandro Luzio, edificio in cui sono momentaneamente dislocati gli studenti dell’Itis. Poiché non è possibile ipotizzare il protrarsi all’infinito dell’emergenza, dato che ogni angolo del Venturi è occupato da classi, con l’impossibilità per gli alunni della Secondaria di poter utilizzare i laboratori di Arte e Tecnologia, il sindaco ha cercato di accelerare le operazioni che dovranno portare all’allestimento di moduli scolastici agli attigui giardini di rione di Contro, con la possibilità di attingere a donazioni di benefattori. Stando alle più recenti notizie, dai previsti undici moduli si dovrebbe passare a quindici. Fatto che consentirebbe di spostarvi tutte le classi della Primaria a tempo prolungato, con un notevole sgravio di alunni al Venturi. Se a ciò aggiungiamo le quattro aule con l’aggiunta dei servizi igienici che verranno eretti al Gentili grazie alle missioni estere dei Cappuccini delle Marche, si verrebbe a completare l’operazione del ritorno del Venturi alla Secondaria, con l’eccezione della permanenza delle classi di Primaria a modulo. Il tutto non verrà effettuato in tempi brevissimi, perché verosimilmente il nuovo assetto sarà effettivo per l’inizio dell’anno scolastico 2017-18, ma il ritorno alla normalità a livello scolastico avrebbe un decisa accelerazione dopo tanti mesi di assoluta emergenza. Con il classico sospiro di sollievo da parte di tutti, a partire dai genitori degli alunni che in più di un’occasione hanno fatto intendere di non voler transigere sull’argomento sicurezza.

L. M.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuole terremoto 2017-04-23
+Redazione
  • tweet

TAG: scuole terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Col Cska Corridonia la Settempeda gioca a… tennis (6-1)
Articolo Successivo Volley serie C: le ragazze della Filoni vincono e sono salve

Articoli simili

Quarantenni in festa

Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa

21 settembre 2023

La cena al San Domenico

Cena per l’acquisto di poltrone per l’Oncologia: oltre 200 presenze, raccolti 11 mila euro

20 settembre 2023

Silvia Bisonni Piviero assieme ai suoi tre figli

Le 106 candeline di Silvia Bisonni Piviero, la più anziana fra le nonnine settempedane

18 settembre 2023

Nuove foto

Claudio Claudi
Ragazze di nuovo in campo per la Coppa Marche
Marco Tardelli con il presidente Belardinelli e con Marco Moscatelli
Il logo dello spettacolo
Sergio Buresta
La dottoressa Ferretti, "colonna" dell'ospedale di San Severino
L'Under 12 a fine stagione
Un momento della cerimonia davanti al monumento dedicato alla Resistenza
Il presidente Marco Crescenzi con Enzo Casadidio, neo presidente nazionale della Figest
Mezzi al lavoro per sistemare il terreno
Marco Caracci

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.964)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani