Ultime news
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest
  • Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Maccioni: “Non vogliamo depauperare il vostro ospedale”
Euro Net San Severino Marche
L'ospedale di San Severino
L'ospedale di San Severino

Maccioni: “Non vogliamo depauperare il vostro ospedale”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,455 Visite

“Se siamo qua è per presentare un’importante innovazione nel campo della lotta al glaucoma e per testimoniare ancora una volta che non vogliamo depauperare l’ospedale di San Severino ma, al contrario, lavorare per metterne in risalto le sue eccellenze”. Ha esordito così il direttore generale dell’Area vasta 3 dell’Asur Marche, Alessandro Maccioni, nel presentare l’ultima innovazione in fatto di tecnica chirurgica a proposito della lotta al glaucoma, lo Stent XEN 45, che ha consentito al dottor Vincenzo Ramovecchi, direttore del reparto di Oculistica, di ottenere risultati positivi in più del 95% dei casi trattati dal maggio scorso. Il direttore Maccioni non ha nascosto il confronto dialettico con il sindaco Rosa Piermattei, seriamente preoccupata del destino del Bartolomeo Eustachio fin dal momento del suo insediamento alla carica di primo cittadino settempedano. “Il nostro – svela Maccioni – è stato un confronto sincero a seguito del quale il sindaco Piermattei ha avuto le mie rassicurazioni che si sono tramutate in fatti. A partire dai dieci posti letto in più per la lungodegenza, a cui se ne aggiungeranno altrettanti per le cure intermedie dal prossimo ottobre. Per non considerare il milione e 400.000 euro stanziati per la prevenzione antincendio. A breve, con i fondi che ci sono stati annunciati da un ente benefattore, ma anche se la donazione non dovesse concretizzarsi, dato che ne disporrei i fondi a bilancio, arriverà a San Severino un nuovo mammografo digitale, molto utile in fase di diagnostica. Per l’intanto San Severino, a causa del guasto riportato dalla Tac del nosocomio camerte, sta facendo fronte con la propria molto bene all’aumento di pazienti in attesa che l’apparecchiatura camerte venga riparata, dato che è decisamente molto più breve la strada della riparazione del guasto di una tomografia assiale computerizzata piuttosto che quella dell’acquisto, con tanto di gara d’appalto con annesso iter burocratico, che dilaterebbe i tempi per l’acquisto a un anno. Il fatto di aver convocato alla conferenza dello Stent XEN 45 i direttori delle varie unità testimonia la volontà dell’Azienda che rappresento di puntare sulle eccellenze settempedane”. Il direttore dell’Unità operativa di Chirurgia, Giambattista Catalini, ha avanzato la proposta di tornare a fare di San Severino un punto di eccellenza per le ernie. Il collega di oculistica Ramovecchi ha precisato, anche su domanda del dirigente medico di Radiologia, Pietro Cruciani, che l’80% degli interventi con la nuova tecnica anti glaucoma è stato effettuato a San Severino e solo il 20% a Macerata, mentre il collega di Ginecologia, Vicenzo Felicioli, ha sottolineato “il clima di grande collaborazione, non sempre evidente in passato, fra tutti noi sanitari settempedani”.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
ospedale di San Severino 2017-04-23
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: ospedale di San Severino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Solidarietà: fondi raccolti anche a San Fedele Intelvi
Articolo Successivo Giuliani di nuovo in finale: se batte Ravenna va in Europa

Articoli simili

Forestali del gruppo cinofilo

Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali

27 marzo 2023

Operazioni sul ponte per il ripristino della viabilità

Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo

24 marzo 2023

Il camion recuperato

Recuperato il camion precipitato nel fosso dell’Intagliata

24 marzo 2023

Nuove foto

L'Aromaterapia nell'era della globalizzazione
Stefano Leonesi e Donella Bellabarba
Le "colonne" del campus
Boys nella nuova tribunetta dello stadio
La locandina dell'iniziativa
Edoardo a Serripola gioca assieme a Elio e Frida Di Segni
L'inaugurazione della mostra
Le Scuole Medie
Iniziati i lavori di costruzione del corpo centrale della scuola
L'uomo che uccise Don Chisciotte
Il nuovo direttivo della Pro loco
Da sinistra: Taddei, Principi e Santarelli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.003)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.650)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani