Ultime news
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP
  • Rinnovate convenzioni per pista di pattinaggio e campi da tennis
  • Via ai lavori di sistemazione della strada Serrone – Valle
  • Federico Fiori nuovo tecnico del settore giovanile della Pallavolo Macerata
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • “Bones and All”, quarto film della rassegna al “San Paolo”
  • Rione Di Contro, le modifiche alla viabilità interessano pure il ponte Taborro

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Daniela e Agostino Matelica in pensione dopo 38 anni d’attività
Euro Net San Severino Marche
Daniele e Agostino Matelica
Daniela e Agostino Matelica

Daniela e Agostino Matelica in pensione dopo 38 anni d’attività

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,419 Visite

Dopo quasi quarant’anni di attività Agostino Matelica, storico macellaio di viale Eustachio, è andato in pensione assieme a sua moglie Daniela Leonori. Per la precisione erano – l’uno al fianco dell’altra – da ben 38 anni nella macelleria che rilevarono dalle famiglie Chiaraluce e Taborro. All’inizio c’era con loro anche Amalia, sorella di Agostino, che poi ha lasciato. In questi anni la signora Daniela, col diploma da maestra in tasca, è diventata un’autentica… “maestra” (appunto) nella preparazione delle carni, mentre Agostino si è specializzato in un’apprezzatissima porchetta, sempre molto richiesta. Le figlie Martina e Cristina non hanno seguito le loro orme: la prima, laureatasi in Giurisprudenza, studia per essere avvocato; la seconda è sempre impegnata nel settore del commercio, ma lavora altrove. Così, giunta l’età pensionabile, Agostino e Daniela hanno passato il testimone a Maurizio Liberti che, proprio in questi giorni, ha rilevato l’attività.

“Non avrei mai lasciato se non ci fosse stato qualcuno che avesse potuto continuare il mio lavoro”, ha detto Agostino, il quale resterà comunque in negozio a dare una mano a servizio dei suoi tanti affezionati clienti.

Maurizio Liberti, pure lui con anni di lavoro e di esperienza alle spalle, ha denominato la macelleria “Cruda o cotta?”, restando negli stessi spazi di viale Eustachio al civico 41.

Oltre a carni selezionate da allevamenti locali, l’attività ora serve anche preparati cotti da asporto. Inoltre offre servizio catering, buffet e piatti pronti per cene, banchetti, feste, cresime e battesimi.

Il taglio del nastro per la nuova attività
Il taglio del nastro per la nuova attività

A salutare il cambio gestione è intervenuto il sindaco Rosa Piermattei assieme all’assessore comunale Jacopo Orlandani.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
commercio macelleria Matelica 2022-06-15
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: commercio macelleria Matelica

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sarà una ragazza ventenne a gestire il nuovo Bar dei giardini
Articolo Successivo Tre incontri con le Clarisse: il primo giovedì 16 giugno a Colpersito

Articoli simili

Dispenser in Comune

Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

27 gennaio 2023

In scadenza acconto Imu e Tasi

Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

27 gennaio 2023

Tributi sospesi

Contributo per pagare l’affitto di casa: domande in Comune entro il 4 febbraio

15 gennaio 2023

Nuove foto

"Il Cantuccio" a Elcito
Opere di Luigi Balducci
L'immagine di copertina della mostra
Antonio Catania nella commedia "Se devi dire una bugia dilla grossa"
Sara Zaccarelli
Situazioni di povertà e sanità pubblica: le riflessioni della Caritas
L'assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini
Manuela Taffi con il suo libro "Io Solo"
Riccardo Gianfelici alla premiazione di Firenze
I lavori di stamattina al piazzale Luzio
Manlio Giachè
La foto di gruppo per il "Torneo di Pasqua"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (6)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.616)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.571)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani