Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Gli studenti del “Bambin Gesù” incontrano Angelo Coscia
Euro Net San Severino Marche
L'incontro con Angelo Coscia
L'incontro con Angelo Coscia

Gli studenti del “Bambin Gesù” incontrano Angelo Coscia

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 494 Visite

Nuovo incontro online per le classi terze dell’Istituto “Bambin Gesù”: Angelo Coscia, educatore e scrittore. Con la sua associazione, “APS Le Cirque”, lavora, con scuole, ospedali ed enti privati, realizzando percorsi di guarigione per bambini e ragazzi con disagi, al fine di reinserirli nella società.

Ha lavorato con ragazzi tossicodipendenti e con problemi familiari, e ha capito che il miglior modo per soccorrerli sta nell’aiutarli nella ricerca delle proprie passioni. Ricorda come un giovane tossicodipendente sta ritrovando la propria strada da quando, grazie ad un aiuto competente, è riuscito a rispolverare i propri talenti sopiti, riprendendo a studiare e riscoprendo la sua passione per il giardinaggio. Per evitare che i ragazzi con forti dipendenze ricadano nella droga o nell’alcool, è necessario che essi lavorino sulla propria autostima, ed il miglior modo per recuperare la fiducia in sé stessi sta nel ritrovare la forza per lavorare sui propri sogni.

Lavorare sui propri obiettivi e talenti è fondamentale: coltivando entrambi questi aspetti, si può raggiungere uno stato di gioia, fondamentale per la vita, per il fisico e per la mente. Coscia ha ricordato ai ragazzi che tutti noi siamo chiamati a realizzare i nostri sogni, e soltanto l’azione, l’iniziativa, può portarci al loro compimento: mai cedere al desiderio passivo, capace soltanto di impigrirci nell’attesa che qualcosa accada senza fare il minimo sforzo.

Infine, l’educatore ha coinvolto gli studenti facendo loro diverse domande, e li ha intrattenuti nella costruzione di una “poesia di gruppo”: ogni studente ha espresso, in una frase, la propria idea di felicità, e Coscia, raccogliendo tutti questi versi, ha creato una poesia collettiva, sottolineando così, con questa operazione, il suo senso di rete.

Felicità è famiglia
Felicità è il sole d’estate
Felicità è sorridere sempre
Felicità è amore e salute non disdegnando un pizzico di successo
Felicità è sentirsi libero dal giudizio degli altri
Felicità è sorridere sempre
Felicità è toccarsi nel profondo
Felicità è mettersi comodi e coccolarsi
Felicità è tutto questo e qualcosa di più…

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
istituto Bambin Gesù 2021-03-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: istituto Bambin Gesù

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Dantedì: il Comune mostra su Facebook i bozzetti del Bigioli
Articolo Successivo Educazione stradale all’Itis: l’importanza della prevenzione

Articoli simili

Al via la campagna ecologista "Eco-Schools"

Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”

5 febbraio 2023

Iniziativa in biblioteca

Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”

5 febbraio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”

5 febbraio 2023

Nuove foto

La copertina del libro
Le ragazze della serie D
Un momento della manifestazione al palasport "Ciarapica"
Taddei, Di Pierro e Renga
Maria Micozzi
Da sinistra: Cesare Bocci, Francesco Vignati e Tiziana Foschi
L'ingresso all'Hospice
Enzo Decaro al Feronia
Piazza del Popolo
Il gruppo Ecotiles
La rassegna dell'estate 2021, "Siamo musica"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani