Ultime news
  • Master: dopo 4 anni di stop Giaché torna in pista e vince
  • Settempeda: restano Campilia, Forresi, Palazzetti, Minnucci, Sfrappini e Panicari
  • “Voci in libertà” a palazzo vescovile: concerto e poi visita al MAReC
  • Straordinario successo per il Summer Campus: attenzione alle modalità d’iscrizione
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • Laura e Daniele, il loro ‘sì’ fra le magiche colline settempedane
  • Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce
  • “Tacchi Venturi”: il saluto del Collegio ai neo pensionati
  • Luci al “Don Orione”: tutto pronto per il terzo “TorneOne”
  • Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Sciapichetti: “Nove milioni di euro per un nuovo Itis”
Euro Net San Severino Marche
L'assessore regionale Angelo Sciapichetti
L'assessore regionale Angelo Sciapichetti

Sciapichetti: “Nove milioni di euro per un nuovo Itis”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,383 Visite

Un interessante incontro dibattito, sul tema “15 settembre 2017, dove andremo a scuola?”, si è tenuto presso l’auditorium dell’Istituto comprensivo Tacchi Venturi, a San Severino, per fare il punto sulla situazione delle scuole dei Comuni terremotati del maceratese.

Dopo il saluto del dirigente scolastico Sandro Luciani e del sindaco Rosa Piermattei, un nutrito numero di Dirigenti scolastici delle scuole della provincia ha analizzato le situazioni più critiche che si sono verificate con gli eventi sismici di agosto e ottobre 2016 auspicando una soluzione quanto più sollecita possibile. Sono intervenuti anche l’assessore regionale alla Protezione civile, Angelo Sciapichetti, il coordinatore della Task force del Miur, Giuseppe Pierro, alcuni rappresentanti delle varie sigle sindacali della scuola, mentre per la Provincia erano presenti il consigliere Tarcisio Antognozzi e l’ingegner Alessandro Mecozzi.
I Dirigenti scolastici hanno convenuto nel sottolineare la situazione altamente critica delle scuole, che per la loro non fruibilità hanno determinato anche il deterioramento del tessuto sociale delle comunità. Hanno lamentato la lentezza degli interventi che danneggia il futuro delle giovani leve e di questi territori che rischiano lo spopolamento.
L’assessore regionale Sciapichetti, nell’annunciare che attualmente si sta passando dalla fase dell’emergenza a quella della ricostruzione, ha comunicato che con il “Piano Errani”, varato alla mezzanotte di mercoledì scorso, sono stati destinati 48 milioni di euro per la ricostruzione di 12 scuole di categoria E (inagibili per gravi lesioni), tra cui quelle di Camerino, San Ginesio, Loro Piceno, Caldarola e San Severino dove per la ricostruzione dell’Itts “Divini” sono stati assegnati nove milioni di euro. Così si pone un punto fermo sul futuro del “Divini” che in questo periodo è alle prese con le iscrizioni per il prossimo anno scolastico. La ricostruzione dovrebbe essere assicurata per l’inizio del prossimo anno scolastico.
“Attraverso donazioni di privati, invece – ha aggiunto Sciapichetti -, si sta provvedendo a fornire moduli agli studenti di Fiastra, Gualdo, Pievebovigliana, Pievetorina e Sant’Angelo in Pontano. Si sta anche predisponendo l’arrivo dei moduli per laboratori ed esercitazioni didattiche”.
Sabato 14 gennaio, a Corridonia, si riunisce inoltre una task force del Miur per analizzare dettagliatamente la situazione scolastica nel maceratese e dare delle indicazioni su come consentire le scelte degli alunni per il prossimo anno scolastico (agli stessi verrà data anche la possibilità di eventuali variazioni e di confermare in un secondo tempo la propria scelta.

f. l.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuole 2017-01-13
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuole

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Dal Feronia a Roma: applausi per Filumena Marturano
Articolo Successivo Settempeda-Elfa: oggi pomeriggio squadre in campo

Articoli simili

Tre serate di divertente cabaret in Piazza del Popolo

Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”

29 giugno 2022

Film in rassegna

Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero

28 giugno 2022

La rituale foto di fine corso

Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi

24 giugno 2022

Nuove foto

In scena lo spettacolo "Piano"
Mauro Borioni
Il Gran ballo di Natale al palas
La premiazione conclusiva
La copertina del libro nella doppia versione: negli Usa e in Italia
Gli "Xenia" di Montale dell'Archivio storico della tipolitografia Bellabarba
Mafalda Minnozzi e Paul Ricci
La Banda musicale "Adriani"
Avviso di vendita
Un brindisi per il 2017
Sala Italia gremita per Mancuso

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.895)
  • Cronaca (1.709)
  • Cultura (1.484)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (7)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.421)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....