Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Dal Feronia a Roma: applausi per Filumena Marturano
Euro Net San Severino Marche
Lo spettacolo andato in scena al Feronia
Lo spettacolo andato in scena al Feronia

Dal Feronia a Roma: applausi per Filumena Marturano

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,254 Visite

“Filumena Marturano”, uno dei testi più celebri di Eduardo De Filippo, è andato in scena proprio questa settimana al Teatro Quirino di Roma, nella versione diretta da Liliana Cavani e interpretata da Mariangela D’Abbraccio e Geppy Gleijeses. Ad annunciarlo la testata nazionale teatro.it, che lo definisce nientemeno che “lo spettacolo dell’anno”.
Il bello è che lo stesso spettacolo si è tenuto sul palco del Feronia, diversi giorni prima della tappa romana. Una conferma ulteriore della validità di questa stagione teatrale, pur se partita in ritardo a causa del terremoto. Il pubblico settempedano ha partecipato con entusiasmo, apprezzando in particolar modo la performance degli attori e il loro discorso di saluto al termine della commedia. “Essere qui stasera, dopo tutto quello che vi è capitato, era qualcosa a cui tenevamo molto. Siete un popolo forte, andate avanti così… aiutatevi da soli, è meglio”. Parola di Gleijeses. Ed è così che uno degli insegnamenti più disarmanti di Filumena Marturano – un laicissimo “aiutati, ché Dio t’aiuta” – è diventato spunto per un augurio molto speciale al pubblico settempedano. Sul palco del Feronia è salito un cast di una bravura complessivamente magistrale, capitanato da un Geppy Gleijeses di grande carisma e una Mariangela D’Abbraccio in forma smagliante. Il risultato? Un affresco immediato e diretto, dall’attualità sorprendente: il percorso di una donna abituata a cavarsela da sola, ma che accetta anche mezzi poco leciti pur di assicurare un futuro ai suoi ragazzi. Perché “i figli so’ figli” e di fronte a questo non c’è orgoglio che possa sentirsi calpestato.
Mariangela D’Abbraccio, diretta dalla regista Liliana Cavani, ci ha regalato l’istantanea di una donna dignitosissima pur nell’arrangiarsi, intelligente anche se non istruita, pronta all’amore e al perdono anche se ferita nei sentimenti. Geppy Gleijeses è la sua controparte perfetta, ora arrabbiato, ora sornione, ora affettuoso. Le performances dei comprimari, specialmente Nunzia Schiano e Mimmo Mignemi, sono autentiche perle nel tessuto della messa in scena. Tutto si è composto in un quadro armonioso e coinvolgente, apprezzatissimo dal pubblico settempedano. D’altronde, stiamo parlando dello spettacolo dell’anno.

Alessandra Rossi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2017-01-13
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Natale Upim: ogni 20 euro d’incasso uno al Comune
Articolo Successivo Sciapichetti: “Nove milioni di euro per un nuovo Itis”

Articoli simili

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

Nuove foto

Il premio a Pacifico Vittorini
La prima donazione di Matteo Taborri
A San Severino la "Pasqua del maestro" dell'Aimc regionale
Scatta l'Operazione Argo
Il dottor Giorgetti e altri protagonisti della "tre giorni" promossa dall'Anello della vita
Il chiosco dei Giardini
La neodottoressa Federica Piantoni
La storia toccata con mano
La locandina dell'evento
Jack Bonaventura con la maglia del Milan
Un'aula didattica del "Bambin Gesù"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....