Ultime news
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Arma di Cavalleria, chiuso un 2016 ricco di iniziative
Euro Net San Severino Marche
Fabrizio Grandinetti assieme a Jacopo Orlandani, che pure sarà nominato socio onorario
Fabrizio Grandinetti assieme a Jacopo Orlandani, che pure sarà nominato socio onorario

Arma di Cavalleria, chiuso un 2016 ricco di iniziative

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 2,134 Visite

Il 2016 è stato un anno di impegno e ricco di molte iniziative per la sezione di San Severino dell’associazione nazionale dell’Arma di Cavalleria, intitolata all’aviatore Ludovico Censi e presieduta dal Grand’ufficiale della Repubblica, Fabrizio Grandinetti. L’ultima, in ordine di tempo, è stata l’intitolazione  del piazzale del cimitero di San Michele proprio alla valorosa istituzione dell’Arma di Cavalleria. Decisione presa in accordo con l’Amministrazione comunale. In una delle storiche tombe di questo cimitero, infatti, sono custodite proprio le spoglie del comandante Ludovico Censi, militare e diplomatico di origini marchigiane che partecipò, assieme a Gabriele D’Annunzio, al volo su Vienna nell’agosto del 1918. Alla cerimonia hanno partecipato – fra gli altri – il Generale Domenico Schipsi, presidente dei Carristi della regione Marche, il rettore dell’università di Camerino, Flavio Corradini, il sindaco Rosa Piermattei e i consiglieri comunali Jacopo Orlandani e Michela Pezzanesi. Presenti pure le insegne di numerose associazioni combattentistiche e d’Arma, della stessa associazione Nazionale Arma di Cavalleria, dell’associazione Nazionale Carabinieri, dell’associazione Mutilati e Invalidi di Guerra, dell’associazione Arma Aeronautica e dell’associazione Nazionale Bersaglieri. A margine dell’inaugurazione è stato insignito il maresciallo della Stazione dei Carabinieri di San Severino, Pierluigi Lupo, che presenziava a una delle ultime manifestazioni pubbliche in città prima di trasferirsi a Pescara per un nuovo incarico di servizio. “Il luogotente Lupo è stato un grande Comandante”, ha detto Fabrizio Grandinetti nel premiarlo in qualità di vice presidente regionale dell’Arma di Cavalleria.
Lo stesso Grandinetti, nel discorso ufficiale, ha affrontato il problema del post terremoto, ha tracciato una sintesi della storia del popolo polacco – erano presenti all’iniziativa anche la Console polacca in Ancona e la presidente dell’Associazione “Italia-Nuova Polonia” – e ha rimarcato alcune idee sull’attualizzazione delle Associazioni d’Arma, del concetto di Patria, Nazione e Italia, i quali – ha detto – “vanno privilegiati rispetto alla parola Paese non adeguata alla nostra storia”.
La giornata si è conclusa al ristorante Scuriatti, dove sono stati proiettati tre filmati. I primi due dedicati alla Seconda Armata polacca nella 2^ Guerra mondiale e all’attività 2016 della sezione “Censi” (quest’ultimo in memoria anche del consigliere Governatori recentemente scomparso). Un centinaio le persone intervenute alla manifestazione. Prima dello splendido rito del “Caricat”, infine, sono stati assegnati alcuni riconoscimenti: alla Console di Polonia per aver tenuto alto l’ideale della Cavalleria polacca e per le alte doti culturali e di stile; al consigliere comunale Jacopo Orlandani per il lavoro, la creatività e la fattività dimostrati nel dopo terremoto in qualità di delegato alla sicurezza; al rettore dell’Università di Camerino, Flavio Corradini, e al coordinatore della locale Protezione civile, Dino Marinelli, per il loro grande impegno in questa delicata fase di emergenza post sisma.

Intanto, una delegazione polacca – formata dalla Console e da un’altra persona da designare – entrerà a far parte della sezione “Censi” di San Severino, mentre – a loro volta – il presidente Grandinetti e il vicepresidente Massini sono diventati membri dell’associazione “Italia-Nuova Polonia”.

L'intitolazione del piazzale all'Arma di Cavalleria
L’intitolazione del piazzale all’Arma di Cavalleria

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Arma di Cavalleria 2017-01-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Arma di Cavalleria

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Caem: pranzo sociale e “240 minuti sotto le stelle”
Articolo Successivo Settempeda: è in arrivo l’Elfa… Ma si potrà giocare?

Articoli simili

Giacomo Cantarini

Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo

4 febbraio 2023

Le ragazze di "Hakuna Matata"

Il centro d’infanzia “Hakuna Matata” taglia il traguardo dei 10 anni di attività

2 febbraio 2023

L'assessore Guido Castelli con il sindaco Rosa Piermattei

Casa di riposo, il Commissario Castelli firma ordinanza da 13 milioni per la nuova struttura

2 febbraio 2023

Nuove foto

Marta Bellomarì Stortini alla presentazione del libro (foto Hexagon Group)
Il capitano Borioni, autore di una doppietta
Il cortile interno dell'antico carcere (foto di Alessio Staffolani)
Serralta battuto a San Ginesio
Il presidente Francesco Ortenzi
La visita guidata dall'architetto Luca Maria Cristini
Il raduno delle Fiat 500 in piazza
Il Serralta in campo con l'Ottrano
Serralta battuto a San Ginesio
Atleti del Blugallery Team in vasca
Il prof. Massimo Ciambotti assieme al vincitore del Premio di poesia
La lapide al monastero di San Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.572)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani