Ultime news
  • Serralta, 1-1 in Coppa contro il Monte San Martino: in gol ancora Bambozzi
  • Grande festa per i 70 anni del Liceo classico “Filelfo” di Tolentino
  • Francesco Vignati premiato in Spagna per il disegno luci del musical “Pretty Woman”
  • Il Natale a San Severino: tante le iniziative nel week end dell’Immacolata
  • Da venerdì 8 dicembre la mostra di Maria Ersilia Valentini e Giulia Piangatelli
  • Settempeda, esonerato l’allenatore Massimo Ferranti
  • “Tirotary”: screening gratuito per oltre 300 alunni del “Tacchi Venturi”
  • Madonna di Loreto: sabato dalle Clarisse il “Focaraccio della Venuta”
  • Ancona, consegnata al veterinario Leandro Giusti la “Stella al merito del lavoro”
  • Luce e Gas: cosa cambia nel 2024, incontro all’Italia con Adiconsum e Cisl

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | A poeta ravennate il premio della Fondazione Claudi
Euro Net San Severino Marche
Pubblico al Festival d'estate del 2015
Pubblico al Festival d'estate del 2015

A poeta ravennate il premio della Fondazione Claudi

Pubblicato da Redazione in Cultura 31 luglio 2015 1,513 Visite

Si è aperto a Serrapetrona, con un grande successo di pubblico, il “Festival d’estate a Palazzo Claudi”, promosso dalla Fondazione Claudi sotto la direzione artistica di Michele Torresetti. La rassegna di musica da camera, articolata in tre serate, prosegue domani – sabato 1 agosto (ore 21.15, ingresso gratuito) – con il concerto di Davide Alogna (violino) e Mokoto Tanaka (arpa), impegnati su brani di Donizetti, Rossini, Piazzolla, Tournier, Boieldieu e di altri compositori.

Nel corso della serata la Fondazione Claudi consegnerà il premio nazionale di poesia “Le stanze del tempo”. Il vincitore di questa edizione è Lorenzo Babini, 25 anni, nato a Ravenna e residente nel Comune di Bagnacavallo. Il suo lavoro, dal titolo “Santa ricchezza”, è stato scelto da una giuria di esperti presieduta dal poeta Davide Rondoni, il quale interverrà alla cerimonia di premiazione assieme al presidente della Fondazione Claudi, Massimo Ciambotti. Il premio, giunto alla terza edizione, è aperto a opere inedite di giovani poeti (sotto i 30 anni) e intende ricordare la figura del poeta Claudio Claudi, alla cui memoria (insieme a quella della madre, la pittrice Anna Claudi) è intitolata la Fondazione. Il giovane vincitore vedrà ora pubblicata la sua opera presso l’editore “Affinità elettive” di Jesi. Per partecipare al concorso si doveva inviare una raccolta di minimo 30 e massimo 40 testi oppure un’opera che non superasse i 1000 versi nel suo complesso, mai pubblicati in volume. Alla serata del 1° agosto interverranno, con letture di poesie, anche i 36 giovani partecipanti all’Atelier delle Arti in corso di svolgimento all’Eremo Beato Rizzerio di Muccia, altro appuntamento annuale di rilevanza nazionale della Fondazione Claudi.

L’ultima serata del “Festival d’estate a Palazzo Claudi” si terrà martedì 4 agosto (ore 21.15) e sarà dedicata alle composizioni di J. Brahms. Gli interpreti saranno Maria Semeraro (pianoforte), Andrea Favalessa (violoncello) e Michele Torresetti (violino).

Sia domani, sia martedì, a margine dei concerti, sarà possibile visitare all’interno del palazzo la mostra di Luciano Gregoretti, “Unendo le arti”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fondazione Claudi poesia 2015-07-31
+Redazione
  • tweet

TAG: Fondazione Claudi poesia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Serralta in campo dal 17 agosto. Ecco i nuovi arrivi
Articolo Successivo La storia di Nero, coniglietto adottato dai bimbi d’asilo

Articoli simili

Una delle classi di ex liceali con la professoressa Luisa Bocci

Grande festa per i 70 anni del Liceo classico “Filelfo” di Tolentino

8 dicembre 2023

Francesco Vignati

Francesco Vignati premiato in Spagna per il disegno luci del musical “Pretty Woman”

8 dicembre 2023

A sinistra un'opera di Maria Ersilia Valentini, a destra un'opera di Giulia Piangatelli

Da venerdì 8 dicembre la mostra di Maria Ersilia Valentini e Giulia Piangatelli

7 dicembre 2023

Nuove foto

Nastri gialli ai Giardini
Emanuele Ruggeri
Paolo Roganti
La doppia locandina del Summer Campus
Emanuele Ruggeri
La squadra di serie D impegnata nei play off
L'omaggio a Fabrizio Castori
La foto di gruppo nella palestra della scuola di Cesolo
La planimetria del nuovo tracciato
"Aspettando l'Expò 2015" di Milano
Stefano Stranges e Federica Tourn
L'Under 15 campione regionale

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.106)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.107)
  • Cronaca (2.017)
  • Cultura (1.756)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (877)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (289)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.802)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani