Ultime news
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | A poeta ravennate il premio della Fondazione Claudi
Euro Net San Severino Marche
Pubblico al Festival d'estate del 2015
Pubblico al Festival d'estate del 2015

A poeta ravennate il premio della Fondazione Claudi

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,290 Visite

Si è aperto a Serrapetrona, con un grande successo di pubblico, il “Festival d’estate a Palazzo Claudi”, promosso dalla Fondazione Claudi sotto la direzione artistica di Michele Torresetti. La rassegna di musica da camera, articolata in tre serate, prosegue domani – sabato 1 agosto (ore 21.15, ingresso gratuito) – con il concerto di Davide Alogna (violino) e Mokoto Tanaka (arpa), impegnati su brani di Donizetti, Rossini, Piazzolla, Tournier, Boieldieu e di altri compositori.

Nel corso della serata la Fondazione Claudi consegnerà il premio nazionale di poesia “Le stanze del tempo”. Il vincitore di questa edizione è Lorenzo Babini, 25 anni, nato a Ravenna e residente nel Comune di Bagnacavallo. Il suo lavoro, dal titolo “Santa ricchezza”, è stato scelto da una giuria di esperti presieduta dal poeta Davide Rondoni, il quale interverrà alla cerimonia di premiazione assieme al presidente della Fondazione Claudi, Massimo Ciambotti. Il premio, giunto alla terza edizione, è aperto a opere inedite di giovani poeti (sotto i 30 anni) e intende ricordare la figura del poeta Claudio Claudi, alla cui memoria (insieme a quella della madre, la pittrice Anna Claudi) è intitolata la Fondazione. Il giovane vincitore vedrà ora pubblicata la sua opera presso l’editore “Affinità elettive” di Jesi. Per partecipare al concorso si doveva inviare una raccolta di minimo 30 e massimo 40 testi oppure un’opera che non superasse i 1000 versi nel suo complesso, mai pubblicati in volume. Alla serata del 1° agosto interverranno, con letture di poesie, anche i 36 giovani partecipanti all’Atelier delle Arti in corso di svolgimento all’Eremo Beato Rizzerio di Muccia, altro appuntamento annuale di rilevanza nazionale della Fondazione Claudi.

L’ultima serata del “Festival d’estate a Palazzo Claudi” si terrà martedì 4 agosto (ore 21.15) e sarà dedicata alle composizioni di J. Brahms. Gli interpreti saranno Maria Semeraro (pianoforte), Andrea Favalessa (violoncello) e Michele Torresetti (violino).

Sia domani, sia martedì, a margine dei concerti, sarà possibile visitare all’interno del palazzo la mostra di Luciano Gregoretti, “Unendo le arti”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fondazione Claudi poesia 2015-07-31
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Fondazione Claudi poesia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Serralta in campo dal 17 agosto. Ecco i nuovi arrivi
Articolo Successivo La storia di Nero, coniglietto adottato dai bimbi d’asilo

Articoli simili

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

Nuove foto

Lo staff di "Piero" in una recente trasferta negli Usa
La famiglia Meschini e lo staff del ristorante "Da Piero"
L'ospedale di San Severino
Tutti in campo per ricordare Greta
Il benvenuto della società abruzzese al giocatore settempedano
Quanto basta
Scuolabus alla Primaria "Luzio"
Miconi e Sparvoli
Le ragazze della Filoni
Padre Domenico Marinozzi assieme a don Pacifico Marinà
Un'aula didattica del "Bambin Gesù"
A Private War

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....