Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Uno schiaffo al sisma: “Cerco e trovo” riapre in piazza
Euro Net San Severino Marche
La titolare di "Cerco e trovo", Silvana Mammoli

Uno schiaffo al sisma: “Cerco e trovo” riapre in piazza

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 2,977 Visite

A meno di un mese dal terremoto, che aveva reso inagibile il proprio negozio, lei riparte di slancio con la propria attività. Se, a livello di tempo, non è un record, rappresenta comunque un bel segnale di ripresa ed è un altro esempio dell’incredibile voglia di ricominciare che i settempedani stanno maturando nel proprio animo. Contro tutto e tutti. Parliamo di Silvana Mammoli, da 33 anni titolare del notissimo “Cerco e trovo”. La forte scossa del 30 ottobre ha lesionato il locale, di sua proprietà, in cui a lungo ha portato avanti l’esercizio commerciale con passione e sacrificio. La reazione però è stata immediata, pari e contraria allo “scacco” subìto. Così, sostenuta dalla propria famiglia, Silvana ha cercato immediatamente una sede temporanea alternativa per rimettersi in piedi prima del periodo natalizio. Ma non è stato semplice. “Chi si trova in una condizione come la mia – racconta Silvana – procede praticamente al buio: nessuno ti sa dire se ci saranno aiuti economici per far fronte al problema, nessuno ti sostiene prontamente per le spese vive di allacci, contratti e traslochi. Allora, che fai? Chiudi? No, ti rimbocchi le maniche, tiri fuori i soldi di tasca tua (svariate migliaia di euro) e trovi il coraggio di ripartire. Però, un po’ di amaro in bocca ti resta quando ripensi che, di fronte a una situazione del genere, trovi persino delle barriere burocratiche laddove credevi invece di poter ricevere aiuto… Almeno una pacca sulla spalla o un sorriso di conforto”.
Insomma, settimane di vera “corsa ad ostacoli”, ma – dopo tanta fatica – sta per arrivare l’alba di un nuovo giorno. “Cerco e trovo”, infatti, riaprirà in Piazza del Popolo, grazie all’affitto di alcuni locali che erano liberi vicino alla farmacia. Sabato pomeriggio, alle 16.30, ci sarà l’inaugurazione ufficiale del nuovo corso di questa storica attività di vendita, specializzata – come noto – in biancheria intima, abbigliamento e merceria. Tutto ciò in attesa, ovviamente, della ristrutturazione del vecchio negozio in viale della Resistenza, al rione Settempeda. “Oggi si pensa alle abitazioni e nessuno sa aiutare concretamente le ditte in difficoltà – conclude Silvana – ma credo che, passata la prioritaria emergenza abitativa, il secondo pensiero delle istituzioni dovrebbe essere il lavoro per evitare l’impoverimento – e quindi l’abbandono – di un territorio. Ne va del futuro anche del nostro paese”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
attività produttive 2016-11-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: attività produttive

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il cardinal Menichelli e Sgarbi ricordano Liana Lippi
Articolo Successivo Aggiungi un posto a tavola per ripartire di… gusto!

Articoli simili

Progetto per il recupero di pascoli arborati

Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona

5 febbraio 2023

Dispenser in Comune

Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

27 gennaio 2023

In scadenza acconto Imu e Tasi

Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

27 gennaio 2023

Nuove foto

Broglia, uno dei "senatori" della Settempeda
I ragazzi del Blugallery Team
Pietro Cruciani
Fabio Bacà
Simone Pierandrei
Ceriscioli e Conte
I bambini sventolano i colori della pace (foto d'archivio)
Maria regina di Scozia
L'iniziativa di Contram a Camerino
Francesco Borioni
La favorita
La mappa degli interventi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani