Ultime news
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Mamma mia” che… Abba! Il Feronia apre col musical
Euro Net San Severino Marche
Il teatro Feronia
Il teatro Feronia

“Mamma mia” che… Abba! Il Feronia apre col musical

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,499 Visite

Chi ha canticchiato, almeno una volta nella vita, la famosa “Mamma mia” degli Abba, alzi la mano! Sabato scorso, al teatro Feronia, in tanti si sono lasciati andare alla musica anni Settanta: sul palco, infatti, un nutrito gruppo di giovani attori, cantanti e ballerini, tutti bravissimi, ha portato in scena Thank you for the music, il musical degli Abba. La storia è quella del noto film con Maril Streep e Pierce Brosnan. Una ragazza di vent’anni, Sophie, e sua madre Donna Sheridan, vivono su una deliziosa isoletta greca e gestiscono un albergo che, per così dire, potrebbe andare meglio. Sophie sta per sposarsi col suo amato Sky e vorrebbe tanto che suo padre la accompagnasse all’altare: purtroppo, lei non sa chi sia suo padre. Un giorno legge il diario segreto della madre e scopre che, nel periodo precedente alla sua nascita, la donna frequentava tre uomini: Sam, Bill e Harry. Sophie li invita tutti e tre al matrimonio, all’insaputa della madre, con la speranza di riconoscere subito “l’uomo giusto”. Non è così. Bel pasticcio! Ora tutti e tre la vogliono accompagnare all’altare e quello che doveva essere un momento importante della sua vita, per trovare se stessa e capire chi veramente fosse, in realtà genera in Sophie una confusione ancora più profonda. Forse, in fondo, la madre le basta, lei l’ha amata e cresciuta e, forse, è anche troppo presto per sposarsi: non sarebbe meglio lasciare l’isola e vedere il mondo? La decisone soddisfa tutti. Ma ormai la cerimonia è stata organizzata e, inaspettatamente, Sam, che non ha mai smesso di amarla, chiede a Donna di sposarlo e lei accetta. Balli e canti hanno trasportato il pubblico indietro nel tempo, il tempo di “Dancing queen”, dei pantaloni a zampa e delle tutine aderenti e dai colori sgargianti indossate dai cantanti. Particolarmente divertenti sono state le esibizioni di Donna, Rosie e Tanya: il trio che, vent’anni prima, si chiamava “Donna and the Dynamos”.
In platea e sui palchi del Feronia era tutto un battito di mani: per applaudire, per accompagnare la musica e, alla fine, per chiedere il bis, che gli attori, gentilmente, hanno concesso. “Nelle mattinate di venerdì e sabato, lo spettacolo è stato messo inscena per le scuole”, ha detto il direttore artistico Francesco Rapaccioni, “ed è stato un successo: vedere più di settecento studenti a teatro, che seguono la storia, partecipano, si divertono è veramente una grande soddisfazione”.
E questo è solo l’inizio. Ricordiamo, infatti, che giovedì sera (27 ottobre) alle 21 si alza il sipario sul primo spettacolo in abbonamento: Diamoci del tu, con Enzo Decaro e Anna Galiena.

Michela Ciciliani

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2016-10-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Al via CodiceSette, il primo CoderDojo settempedano
Articolo Successivo Corpo filarmonico Adriani: via a nuovi corsi per la Banda

Articoli simili

Al via la campagna ecologista "Eco-Schools"

Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”

5 febbraio 2023

Iniziativa in biblioteca

Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”

5 febbraio 2023

Terzo e ultimo appuntamento di "Sonore lezioni"

Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione

4 febbraio 2023

Nuove foto

La festa istituzionale per i 50 anni della Doc
Il cantiere (foto d'archivio)
Fabrizio Castori nella copertina del libro
Il capitano Borioni, autore di una doppietta
L'asta fluviale sul Potenza
Belfast
Il filo nascosto
Domenica 4 dicembre al voto per il Referendum
L'omaggio al sindaco Rosa Piermattei da parte del sindaco baby Alessandro Bordo
"Le otto montagne" di Paolo Cognetti
Don Antonio Napolioni assieme al vescovo emerito di Cremona, mons. Dante Lafranconi
Il presidente Nardi con il sindaco Piermattei e l'imprenditore Grandinetti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.572)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani