Ultime news
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • Recuperato il camion precipitato nel fosso dell’Intagliata
  • Camion giù dal ponte dell’Intagliata: grave l’autista, traffico deviato
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • All’Italia Guido Garufi e l’antologia “La poesia delle Marche”
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali
  • Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Luigia compie 102 anni e racconta la sua storia in tv
Euro Net San Severino Marche
Luigia Vissani con il sindaco Rosa Piermattei
Luigia Vissani con il sindaco Rosa Piermattei

Luigia compie 102 anni e racconta la sua storia in tv

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,376 Visite

Una torta con fiori freschi e le telecamere della trasmissione di Raiuno “Uno Mattina”, assieme all’abbraccio affettuoso del sindaco Rosa Piermattei, hanno salutato i 102 anni di Luigia Vissani, la più anziana nonnina della città che ha festeggiato l’atteso traguardo in compagnia dei suoi cari.
La storia della signora Luigia, nata il 17 ottobre del 1914, verrà raccontata in televisione, assieme a quella dei tanti altri settempedani ultracentenari – a San Severino sono ben 5 (tutte donne) le persone che hanno superato il secolo di vita – nati agli inizi del ‘900. Le telecamere di “Uno Mattina”, nella puntata di mercoledì (19 ottobre), racconteranno i segreti dell’elisir di lunga vita con interviste e aneddoti realizzati fra la bella Piazza del Popolo e il Castello al monte.
Luigia Vissani, vedova da qualche anno, rimase orfana di padre in tenera età. Tanti i ricordi di una vita: da quando fece da madrina al Gonfalone della città, fino a quando trascorreva le giornate a lavorare. “Mi ha aiutato a vivere molto il brutto vizio che ho: starmene a casa mia”, racconta con un sorriso e una lucidità unica che, ancora oggi, le fa ritagliare parte del suo tempo per una partita a carte con chi la segue ogni giorno. Luigia, infatti, vive circondata dall’affetto delle due figlie, Lida e Nara, dei suoi tre nipoti, Roberto, Adria e Daniela e dei tre pronipoti Martina, Agnese e la piccola Chiara.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
centenaria 2016-10-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: centenaria

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Eccellenze regionali: il BluGallery 4 volte sul podio
Articolo Successivo Martedì 25 ottobre è l’Open day dei Notai d’Europa

Articoli simili

L'immagine della locandina

“Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria

23 marzo 2023

Raid notturno all'Assem

Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti

22 marzo 2023

Fidalma Ruggeri con la figlia e con il sindaco

Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri

20 marzo 2023

Nuove foto

Giuseppe Zeno con la moglie Margareth Madè
Ludovico a "Oltre la rete"
Il concerto in piazza di Irama
Linda Belfiori e Viola Schiavoni
La locandina di Quo vado
La copertina del libro
La Sios
Tolentino-San-Severino
La piccola Mia autografa una copia del libro
La Divina commedia di Dante ambientata al Castello
Raniero Bordo con la sua famiglia
Il nuovo ponte sul Potenza

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.649)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani