Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Luzi Tinti, Collio e Coletti Teloni: porte aperte in villa
Euro Net San Severino Marche
Villa Coletti Teloni
Villa Coletti Teloni

Luzi Tinti, Collio e Coletti Teloni: porte aperte in villa

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,896 Visite

Torna “Seven Eleven”, itinerario culturale fra poesia, architettura, musica, paesaggio e realtà aumentata che propone, da giovedì 25 agosto, quattro occasioni di incontro per la promozione e la valorizzazione del territorio settempedano. La rassegna, organizzata dalla fondazione Salimbeni, da Agire Marche, le Ville storiche e Archeoludica, con il patrocinio del Comune, farà aprire per prima villa Luzi Tinti per una serata a tutto jazz con Musicamdo. A seguire, giovedì 1 settembre, altra apertura di villa Luzi Tinti per la serata “Teatro di poesia”. Poi, giovedì 8 settembre, sarà la volta di villa Collio per lo spettacolo “Vivere la Tosca” e, infine, venerdì 16 settembre apertura di villa Coletti Teloni, a Cesolo, per “El tango de Roxanne”.
All’interno dello spazio serale che va dalle 19 alle 23 verranno organizzati eventi musicali, recital di poesie, racconti di architettura e del paesaggio, percorsi tematici in realtà aumentata, degustazioni di vini e prodotti tipici. Sarà un vero e proprio viaggio alla riscoperta di memorie storiche e archeologiche che si accompagnerà a valori di vita autentici e ancora presenti: il piacere della tradizione della buona tavola, il recupero del benessere psicofisico in villa, la magia dell’emozione delle serate che saranno affidate al canto, alla musica, alla poesia e al teatro. La rassegna si fonde perfettamente con il progetto M.A.N.I., ovvero Manifattura, Architettura, Natura e Innovazione, già concretizzatosi nel Museo virtuale della manifattura (http://manimuseovirtualedellamanifattura.archeoludica.it) e con la possibilità di far visita ai musei e alle esposizioni della manifattura d’eccellenza del territorio oltre che alle imprese settempedane specializzate nella tradizionale lavorazione della pietra e del marmo, del vetro e della graniglia artistica.
Novità dell’edizione 2016 sarà l’Instagram Contest “C’entra l’impresa”, un concorso rivolto a chi ha meno di 35 anni, è disoccupato o inoccupato, si occupa di design, fotografia, video, architectural mapping o di qualsiasi altra forma di arte e comunicazione visiva. Il concorso intende raccogliere idee e azioni con lo scopo di valorizzare le eccellenze facendo nascere, se possibile, anche collaborazioni con le aziende aderenti. Per partecipare basterà seguire Agire Marche, attraverso @agirmarche, e digitare #artjobventure, e pubblicare sul proprio profilo Instagram disegni, grafiche, dipinti, foto e video che mostrino il “saper fare” attraverso l’uso di elementi di paesaggio, arte, design, architettura e prodotti manifatturieri. Il materiale pubblicato sarà selezionato dal pubblico online, attraverso i “mi piace”, ma anche raccolto dalla società cooperativa Agire Marche per poi essere rappresentato nel corso delle serata in villa dell’itinerario “Seven Eleven”. Nell’appuntamento conclusivo che si svolgerà a villa Coletti Teloni i partecipanti voteranno le immagini e gli autori più votati e saranno invitati dall’Associazione Attività Produttive a presentare nuove proposte di marketing direttamente presso le aziende che potranno utilizzare le idee selezionate per campagne pubblicitarie o sui social.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ville storiche 2016-08-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Ville storiche

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La Settempeda ha iniziato a sudare con mister Ruggeri
Articolo Successivo Settempeda al lavoro: Cialè lascia, al suo posto Vitali

Articoli simili

Al via la campagna ecologista "Eco-Schools"

Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”

5 febbraio 2023

Iniziativa in biblioteca

Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”

5 febbraio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”

5 febbraio 2023

Nuove foto

L'Inter Campus allo stadio di San Severino (edizione 2017)
Il palazzo municipale in Piazza del Popolo
Il sindaco Rosa Piermattei al workshop di Bruxelles
I due finalisti assieme a Stefano Bruschi e Andrea Tacchi
La locandina dell'evento
Il taglio del nastro
Una Piazza d'altri tempi
Le giovani leve del Corpo filarmonico "Adriani"
La "Madonna col Bambino" a San Rocco e il gruppetto de primi visitatori grazie al Percorso fascinoso
I pacchi consegnati da "Help" alla Casa di riposo
Il Comune paga il mese di giugno ai beneficiari del Cas che risultano in regola con la nuova Ordinanza
Se devi dire una bugia cast

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani