Ultime news
  • Musica ed emozioni in piazza con i bambini dello “Zecchino d’oro”
  • Un pallone, un canestro e tanta voglia di divertirsi al Playground settempedano
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Lutto: si è spenta Gina Zaganelli, donna energica e brillante
  • Elettra Santamarianova neo dottoressa in Medicina con 110 e lode
  • Pallanuoto: Leonardo e Marco si fanno onore anche a Moie
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, c’è l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Il Festival di Palazzo Claudi: stasera la tromba di Rigo
Euro Net San Severino Marche
La vincitrice del concorso di poesia
La vincitrice del concorso di poesia

Il Festival di Palazzo Claudi: stasera la tromba di Rigo

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,321 Visite

Secondo appuntamento – giovedì 4 agosto – a Serrapetrona con la 4^ edizione del “Festival d’estate a Palazzo Claudi”, promosso dalla Fondazione Claudi con il patrocinio del Comune. Il titolo della serata è “Antonio Vivaldi incontra…” e i protagonisti sono innanzi tutto la tromba di Roberto Rigo, poi i violini di Paolo Lambardi e Margherita Miramonti, la viola di Matteo Torresetti, il violoncello di Giacomo Grava, il contrabbasso di Amin Zarrinchang, il clavicembalo di Giulio Fratini. Il filo conduttore è la musica di Vivaldi accostata ad opere di Giuseppe Torelli, Giuseppe Tartini, Jean Joseph Mouret e Marc Antoine Charpentier.
Il concerto (ore 21.15, ingresso libero) si tiene nel cortile di Palazzo Claudi. In caso di maltempo, come accaduto nella serata inaugurale, sarà la chiesa di San Francesco – col suo bellissimo polittico di Lorenzo D’Alessandro – ad accogliere l’evento musicale. La serata d’apertura è stata comunque un successo, sia per la presenza di un numeroso pubblico (chiesa gremita), sia per la qualità degli orchestrali, a cominciare dal pianista italiano Alessandro Deljavan, un grande talento di fama internazionale, docente al Conservatorio di Bari e all’Accademia Vivaldi di Locarno, in Svizzera. Nel quintetto di archi uno dei violini era Michele Torresetti, direttore artistico della rassegna di Serrapetrona, il quale è appena entrato a far parte dell’orchestra della Bayerische Staatsoper di Monaco, l’Opera di Stato della Baviera, in Germania.
Nel corso della serata il presidente della Fondazione Claudi, Massimo Ciambotti, e il poeta Davide Rondoni (presidente di giuria) hanno consegnato il premio alla vincitrice del 4° concorso nazionale di poesia “Le stanze del tempo”, riservato a giovani poeti e nato per ricordare la figura e l’opera di Claudio Claudi. L’edizione 2016 è stata vinta da Alessia Iuliano, 21 anni, studentessa di Termoli, grazie alla raccolta di poesie inedite intitolata “Non negare nessuno”. Alla premiazione era presente anche il sindaco di Serrapetrona, Silvia Pinzi.
Il Festival si chiuderà domenica 7 agosto con la terza serata a Palazzo Claudi dedicata a Shostakovich e Mendelsshon, protagonista il Quartetto Fauves.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fondazione Claudi 2016-08-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Fondazione Claudi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La Tipografia Bellabarba chiude, ma merita un Museo
Articolo Successivo Amatori Rhutten: tante novità per progetto BasketTown

Articoli simili

La copertina del libro

Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”

27 giugno 2022

Elettra Santamarianova

Elettra Santamarianova neo dottoressa in Medicina con 110 e lode

26 giugno 2022

Film in rassegna

Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero

21 giugno 2022

Nuove foto

Un'immagine del Presepio vivente delle Marche
Gionata Ghergo e Michele Lini
Eraldo Piccinini
Gli "Xenia" di Montale dell'Archivio storico della tipolitografia Bellabarba
L'attaccante Lorenzo Rocci, autore di uno dei tre gol
Ospiti e organizzatori dell'evento
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
Una seduta del Consiglio comunale
Un momento della festa al Rione Di Contro
Volley femminile (immagine d'archivio)
Gare rinviate
Fiecconi (foto d'archivio)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.893)
  • Cronaca (1.705)
  • Cultura (1.480)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.418)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....