Ultime news
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde di nuovo con Macerata (74-63)
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Doppia proiezione al San Paolo per il film “Suffragette”
Euro Net San Severino Marche
Le protagoniste del film

Doppia proiezione al San Paolo per il film “Suffragette”

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 984 Visite

Il cineteatro San Paolo propone il film “Suffragette – Le donne che hanno cambiato il mondo”, con Caren Mulligan, Meryl Streep, Helena Bonham Carter, per la regia di Sarah Gavron. Due gli spettacoli: giovedì 16 giugno ore 21.15 e venerdì 17 giugno ore 21.15; ingresso non abbonati 5 euro. La doppia serata rientra nel programma delle iniziative della stagione estiva de “i Teatri di Sanseverino”.

La storia.

Londra 1912. Maud Watts è una giovane donna occupata nella lavanderia industriale di un uomo senza scrupoli che abusa quotidianamente delle sue operaie, alcune delle quali schierate da anni a fianco della carismatica fondatrice della Women’s Social and Political Union. Solidali e militanti, le Suffragette combattono per i loro diritti, tra cui il voto; ignorate dai giornali, sottoposti alla censura governativa, e dai politici, che le ritengono inette fuori dai confini loro concessi, decidono unite di passare alle maniere forti. Maud diventa presto una militante appassionata e decisa a vendicare le violenze in fabbrica e a riscattare una vita che la costringe alle dipendenze degli uomini: trova così ragione e forza nella lotta politica, attirando con le sue “sorelle” l’attenzione del mondo, che adesso dovrà starle a sentire.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2016-06-14
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Scienziati e imprenditori attratti dal “wireless power”
Articolo Successivo Fiamme al “San Paolo”: due cassonetti andati in fumo

Articoli simili

La classe 4^ C

La 4^C della Primaria “Tacchi Venturi” a Ravenna per il premio dedicato a Dante

27 marzo 2023

Colleluce, il taglio del nastro

Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa

27 marzo 2023

La Sios Novavetro

Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

26 marzo 2023

Nuove foto

Giustizia più vicina al cittadino
Simone Riccioni, il primo da sinistra, con gli altri principali attori del film "Come saltano i pesci"
L'ingresso dell'Ufficio postale
Mister Ruggeri
Il presidente Claudio Brunacci in occasione del centenario dell'azienda
La presentazione del progetto Unicam a "La Villa" di Cesolo(foto di Federica Mazzieri)
Solidarietà e fitness a braccetto con la "Team marathon"
La commedia www.scampamorte.com
Pacifico Sciapichetti, in arte "Pacì"
La formazione degli ingegneri che ha conquistato il "bronzo" in Sicilia
Il teatro Feronia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.855)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.615)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani