Ultime news
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • “Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest
  • Lavori in corso in via Settempeda per il rifacimento di due marciapiedi
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Inaugurati orto e serra alla Scuola Primaria di Cesolo
Euro Net San Severino Marche
Cesolo: il taglio del nastro per serra e orto
Cesolo: il taglio del nastro per serra e orto

Inaugurati orto e serra alla Scuola Primaria di Cesolo

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 2,117 Visite

 

Con l’arrivo della primavera sono stati ufficialmente inaugurati l’orto e la serra che gli alunni e le insegnanti della Scuola Primaria di Cesolo hanno realizzato nel cortile del plesso, con l’aiuto di alcuni genitori e con il supporto del Comune. Alla semplice ma festosa cerimonia del taglio del nastro sono intervenuti – fra gli altri – il dirigente scolastico del Comprensivo “Tacchi Venturi”, Sandro Luciani, il direttore per i Servizi generali amministrativi, Fabio Cristofanelli, il presidente del Comitato di frazione, Alfonso Chirielli, e i genitori di molti bambini, a cominciare da coloro che hanno generosamente collaborato all’iniziativa. Il progetto, che ha importanti risvolti didattici, è legato al tema “Alimentazione e ambiente: nutriente per te, sostenibile per la Terra” e al concorso regionale dedicato a “Orti scolastici e biodiversità agraria”, grazie al quale la Primaria di Cesolo ha già vinto non solo la somma di 900 euro, ma anche una serie di sementi selezionate dalla “Banca del seme”, istituto che protegge e valorizza i semi autoctoni. Orzo e fava, ad esempio, fanno già bella mostra di sé nell’orto, mentre nella serra – che è un prezioso semenzaio – trovano spazio i semi (donati dalla “Banca”) di fagioli, pomodori, ceci, cicerchia, cipolle, anice, mais ed erbe aromatiche. Presto gli alunni si prenderanno cura di fragole e altre semine di primavera. Insomma, un grande lavoro di équipe – cui collabora pure l’Università di Camerino con il ricercatore Alessandro Acqua – che sta entusiasmando tutti i bambini: ogni classe, dalla prima alla quinta, ha il suo compito quotidiano da svolgere. Il progetto prevede uno sviluppo quinquennale e una serie di incontri di approfondimento a scuola, grazie alla collaborazione della dottoressa Roberta Tacchi, naturalista, che ha promosso diversi progetti intorno al tema dell’alimentazione e della sua sostenibilità (come attività volontaria a supporto delle iniziative didattiche e laboratoriali). Intanto, a margine dell’inaugurazione, il dirigente Sandro Luciani ha fatto i complimenti ad alunni e insegnanti per l’opera avviata, ringraziando tutti coloro che hanno dato il proprio sostegno alla realizzazione di orto e serra. Poi, un piccolo rinfresco ha chiuso il pomeriggio di festa, tra biscotti preparati dai bambini, pane e marmellata, pane con olio ed erba cipollina.

L’orto e la serra nel cortile della scuola di Cesolo

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Cesolo scuola primaria 2016-04-07
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Cesolo scuola primaria

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Corsa sui pattini: gli atleti della Rotellistica sono frecce
Articolo Successivo Serralta, la salvezza in 180 minuti. Arriva l’Esanatoglia

Articoli simili

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Bimbiglie in biblioteca per l'iniziativa

Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

25 marzo 2023

Scuole sicure: iniziativa al "Divini"

“Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga

24 marzo 2023

Nuove foto

L'incontro in piazza con il sindaco Rosa Piermattei
Ruggero Gheroni, autore del gol-partita
La copertina del libro vincitore dell'edizione 2014 del Premio Salimbeni
Il "tavolo" del Comitato alla riunione di ieri sera (mercoledì), cui ha preso parte anche il sindaco di Tolentino, Pezzanesi
Mons. Edoardo Menichelli assieme al sindaco Martini, a familiari e amici nel cortile della chiesa di Serripola
Pubblico al Festival d'estate del 2015
Stefano Salvatori
I volontari del Comitato di Serralta all'opera presso la Grotta di Santa Sperandia
Gli artisti di strada a San Severino
Da sinistra: mons. Brugnaro, mons. Napolioni, padre Claudio Bratti e don Aldo Romagnoli
L'ospedale di San Severino
Mery sul gradino più alto del podio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.003)
  • Cronaca (1.854)
  • Cultura (1.650)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.614)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani