Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Teatri: sabato all’Italia con “Gli ulivi di Albanella”
Euro Net San Severino Marche
Donatella Pazzelli
Donatella Pazzelli

Teatri: sabato all’Italia con “Gli ulivi di Albanella”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,477 Visite

La scorsa estate il settimanale “Panorama” l’ha inserito nella classifica de i venti libri da leggere sotto l’ombrellone. Sabato 27 febbraio “Gli ulivi di Albanella”, romanzo della scrittrice camerte Donatella Pazzelli (edizioni Pendragon – Bologna), sarà protagonista di un nuovo appuntamento con la rassegna “Incontri con l’autore” de “i Teatri di Sanseverino”. La serata verrà ospitata al teatro Italia, a partire dalle ore 21, alla presenza dell’autrice.
Il libro di Donatella Pazzelli racconta di Chiara e del suo percorso di riscatto dai pregiudizi della gente. Dopo un’infanzia particolare, vissuta ad Albanella con il padre e la nonna, Chiara si trasferisce a Roma decisa a tagliare i ponti con il passato. Qui incontra Adele Branci, una donna sicura di sé, anch’ella con trascorsi dolorosi alle spalle e con lei scopre la vera essenza della libertà e il piacere dei sensi, tra sapori e trasgressione. Chiara sembra adattarsi a questo nuovo stile di vita ma quando arriva finalmente ad una svolta il passato torna a bussare alla porta di Chiara, mettendola ancora una volta a dura prova.
“Gli ulivi di Albanella – spiega l’autrice – si snoda tra passato, presente e un futuro che riserva ancora sorprese. Albanella è un posto reale nel Cilento, anche se rappresenta un qualsiasi paese d’Italia dove ci si conosce tutti e tutti sanno, o credono di sapere, tutto degli altri. In queste piccole realtà si tende spesso a giudicare sulla base di ciò che si vuole vedere piuttosto che sulla realtà dei fatti. Da qui la voglia di riscattare Chiara dal pregiudizio della gente, scrivendo per lei una storia diversa”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2016-02-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “I Mondiali di tiro alla fune un’avventura esaltante”
Articolo Successivo Capannoni in un angolo di “paradiso”: sale la protesta

Articoli simili

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

Nuove foto

Trial 4x4
Giovani impegnati nel progetto
Il pubblico della seconda serata ai Granali
Una gara di ciclocross
Luca Violini
Il raduno delle 500 in Piazza del Popolo
La neodottoressa Elisa Pelati
Un'escursione sul Monte Catria
L'Itis "Divini": presto la nuova scuola
La scuola "Alessandro Luzio"
Battuta d'arresto per le ragazze di Prima divisione

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....