Ultime news
  • Giorgio Cipolletta al “World Padel Tour” di Dusseldorf
  • Al via la campagna abbonamenti per la nuova stagione dei Teatri
  • “Puliamo il mondo”: nella zona di Sasso c’era un’autentica discarica abusiva
  • Big Center Ciclosi compie 50 anni di attività: sabato la festa aperta a tutti
  • Terza categoria, il Serralta debutta con successo: 3-1 contro Villa Strada
  • “Fermo, non respiri!”, per Giampiero Pelagalli sarà solo un ricordo: da oggi è in pensione
  • Unione montana: nuovo Fiat Doblò per il trasporto sociale a disposizione dell’Ats
  • Consiglio comunale rende omaggio al presidente emerito Giorgio Napolitano
  • Buona la prima in casa per la Settempeda: battuto il Montemilone per 2 a 0
  • Calcetto serie D: il Serralta debutta con un poker al Camerino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Cane da guardia ucciso dai lupi: torna l’allarme
Euro Net San Severino Marche
Lupo trovato morto a Castel San Pietro (foto d'archivio)
Lupo trovato morto a Castel San Pietro (foto d'archivio)

Cane da guardia ucciso dai lupi: torna l’allarme

Pubblicato da Redazione in Cronaca 12 febbraio 2016 1,571 Visite

Torna l’allarme lupi nel Maceratese. A renderlo noto è la Coldiretti provinciale dopo che un cane da guardia è stato ucciso in una cantina di San Severino. “Questa mattina (giovedì 11 febbraio; ndr) l’ho trovato completamente sbranato – spiega Dante Duri, produttore di Vernaccia di Serrapetrona Docg e allevatore – e non è il primo attacco che subisco da parte dei lupi”. Nel maggio scorso nell’azienda settempedana furono uccise undici pecore. “Un danno che non mi è stato ancora risarcito – aggiunge Duri – e ora siamo sinceramente stanchi di subire. Tra l’altro gli indennizzi sono talmente bassi da coprire appena il costo di smaltimento delle carcasse, che è a nostro carico”.

Il caso segue episodi analoghi verificatisi nelle scorse settimane sempre nelle zone dell’interno della provincia. “Non è possibile che sia diventato normale per chi vive nelle campagne ritrovarsi i lupi davanti alla porta di casa – attaccano Francesco Fucili, presidente di Coldiretti Macerata, e il direttore Giordano Nasini -. Né che un’attività economica possa essere condizionata dagli animali selvatici senza avere nessuna certezza sul fatto di poter poi avere il giusto risarcimento”. Proprio per far fronte al problema la Coldiretti ha presentato alla Regione nel luglio scorso una base di proposta per varare una legge che tuteli le aziende agricole sulla quale si attendono però ancora risposte.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
coldiretti 2016-02-12
+Redazione
  • tweet

TAG: coldiretti

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sanità: in Consiglio la proposta referendaria del M5S
Articolo Successivo Consiglio comunale boccia idea referendum del M5S

Articoli simili

Giampiero Pelagalli timbra per l'ultima volta il cartellino in ospedale

“Fermo, non respiri!”, per Giampiero Pelagalli sarà solo un ricordo: da oggi è in pensione

1 ottobre 2023

Giorgio Napolitano

Consiglio comunale rende omaggio al presidente emerito Giorgio Napolitano

1 ottobre 2023

Annalisa Donati e Giorgio Zaganelli, presidente del Rotary

Ai vertici di “Eurisy” c’è Annalisa Donati, per una sera ospite del Rotary

28 settembre 2023

Nuove foto

Bancarelle in piazza durante le feste natalizie del 2019
Governance - Il prezzo del potere
Daniele Moretti
Seggi elettorali
La locandina dell'evento
Il monumento ai caduti in guerra
Gara persa a tavolino
"Il sogno di Francesco"
Il difensore Latini
L'intervento alla torre di San Domenico
Il malato Immaginario

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.078)
  • Cabina di proiezione (31)
  • Consigliati (2.084)
  • Cronaca (1.971)
  • Cultura (1.723)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (861)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.738)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani