Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Adriano Giannini gira un docufilm tra i faggi di Canfaito
Euro Net San Severino Marche
Giannini assieme ai volontari della Protezione civile
Giannini assieme ai volontari della Protezione civile

Adriano Giannini gira un docufilm tra i faggi di Canfaito

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,372 Visite

Sono ambientate fra i faggi secolari di Canfaito alcune delle scene del film “Sarà per un’altra volta” che il regista Adriano Giannini sta girando in questi giorni all’interno della Riserva regionale naturale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito, in territorio di San Severino. Si tratta di un corto di alta qualità, che fa riferimento al periodo del paleolitico, realizzato per promuovere il territorio, i luoghi non urbanizzati e le loro culture. Si tratta del primo di tre brevi docufilm che verranno prodotti con il fondo cinematografico per il paesaggio delle Marche, il Marche Landscape Fund, istituito attraverso una convenzione con Marche Film Commission – Fondazione Marche Cinema. La produzione è affidata ad Andrea Vinci della Ombla Production mentre Giannini ne firma la regia. Sul set anche l’attrice Veronica Gentili che interpreta una specie di ominide estinta. La pellicola, della durata di circa 15 minuti, tratterà diversi temi come il divario tra il maschile e il femminile, la paura, la scoperta, la diversità e la solitudine. Sul set c’è stata anche una breve visita del sindaco Cesare Martini. Stanno assistendo tecnici, regista e personale impegnato nelle riprese anche i volontari del gruppo comunale di Protezione civile, con il coordinatore Dino Marinelli.

All’iniziativa collaborano, insieme al Comune, l’Unione montana delle Alte Valli del Potenza e dell’Esino, la Riserva naturale regionale del Monte Canfaito e del Monte San Vicino, l’Istituto diocesano per il sostentamento del Clero, il Corpo Forestale e la Polizia municipale di San Severino.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
2016-01-20
+Mauro Grespini
  • tweet
Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Solidarietà: domenica torna “Una piega per l’Etiopia”
Articolo Successivo Tradizioni: Cesolo premia i Presepi delle famiglie

Articoli simili

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

Nuove foto

La cena a corte nel chiostro di San Domenico
La partenza della gara podistica (foto d'archivio)
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
Paolo Lucaroni
Marco Reggio
Il professor Bartolucci
Serena Ventura
Il sindaco scopre la lapide in via Battisti
Bambini in maschera al Carnevale di Serralta
Fabrizio Castori
Bancarelle di un Mercatino del rigattiere
La locandina del laboratorio in Biblioteca

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....