Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Menichelli all’Acom per dare forza a chi sfida i tumori
Euro Net San Severino Marche
Il Cardinal Menichelli assieme ad Anna Maria Chiaraluce e ai responsabili dell'Acom
Il Cardinal Menichelli assieme ad Anna Maria Chiaraluce e ai responsabili dell'Acom

Menichelli all’Acom per dare forza a chi sfida i tumori

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,945 Visite

Giornata particolare quella vissuta dall’Acom di Montecosaro quando l’attività dell’azienda è stata interrotta da una piacevole novità: la visita del cardinale Edoardo Menichelli. La sua presenza è stata possibile grazie all’impegno di molte persone e tra queste c’è Anna Maria Chiaraluce, anche lei di San Severino, che ha fatto da tramite. E’ stato un bel momento, una giornata di festa, di gioia, di riflessione per tutti coloro che dedicano i propri sforzi per portare avanti un lavoro fondamentale nella lotta contro il cancro. La Acom, infatti, opera dal 1999 nella ricerca contro questa malattia ed è specializzata nella produzione di radiofarmaci (sono i medicinali utilizzati nelle terapie). Ad oggi l’azienda marchigiana rappresenta un punto di riferimento assoluto nel settore non solo in campo nazionale, ma anche mondiale, e fra le tante scoperte realizzate merita una menzione quella di un radiofarmaco innovativo, utilizzato ormai da anni, che è all’avanguardia dal punto di vista terapeutico nelle cure oncologiche.

Il cardinale Menichelli ha accettato di conoscere meglio questa realtà che è un fiore all’occhiello per le Marche e lo ha fatto intrattenendosi con i responsabili, con il personale e i tecnici, cioè con tutti coloro che operano fattivamente giorno dopo giorno per la salvaguardia della salute e della vita delle persone. L’incontro si è svolto all’insegna della cordialità, dell’emozione, dei veri sentimenti, di un grande calore umano. Monsignor Menichelli, dopo aver visitato i laboratori, le zone di produzione, gli ambienti dell’azienda ed essersi fermato a parlare con il personale, ha voluto evidenziare l’enorme valore dell’Acom e, rivolgendosi ai presenti, ha espresso parole di apprezzamento e di incoraggiamento elogiando chi ogni giorno svolge un lavoro fondamentale per aiutare chi ne ha più bisogno. Il cardinale, infine, prima di lasciare l’azienda, ha invocato “la benedizione del Cielo” sul cammino dell’Acom e su chi ne fa parte esortando tutti a proseguire, con forza e coraggio, una sfida difficile ma grande, senza perdere di vista l’obiettivo prefissato che è quello di donare aiuto e cure ai malati.

Roberto Pellegrino

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Cardinale Menichelli 2015-12-08
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Cardinale Menichelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Cuore San Severino! Battuto il Montelupone (6-3)
Articolo Successivo Società di pallavolo celebra al Feronia i 40 anni di vita

Articoli simili

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Tipicità, l'incontro con l'ambasciatore della Tanzania

San Severino a “Tipicità”: assessore Pezzanesi incontra ambasciatore della Tanzania

14 marzo 2023

Museo archeologico riaperto al pubblico

Rete museale dell’Alta valle del Potenza: ecco il bando per la scelta del direttore

12 marzo 2023

Nuove foto

Jack Bonaventura in azzurro
Il teatro Feronia
Marco Rossi
La squadra vincitrice della Coppa Umbra
Il sindaco con la De Micheli a Pieve Torina
Mario Cocchi
Piero Sileoni e Sandro Teloni
Gli artefici dell'iniziativa
Marco Manasse
Le premiazioni
Il taglio del nastro
La paranza dei bambini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani