Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Lo sciame di furti non risparmia San Severino
Euro Net San Severino Marche
Veduta aerea di San Severino
Veduta aerea di San Severino

Lo sciame di furti non risparmia San Severino

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,804 Visite

Lo sciame di furti che ha colpito il territorio maceratese non ha risparmiato San Severino. La settimana scorsa i ladri hanno visitato diverse abitazioni, con bottini di piccola entità ma con sommo dispiacere da parte dei derubati per il valore affettivo degli oggetti trafugati. In particolare, ha destato curiosità il colpo subìto da una famiglia residente a San Paolo, in un piccolo condominio del quartiere dove si trova il più vecchio cinema di San Severino. I ladri, che probabilmente hanno studiato le mosse della famigliola che si stava recando a cena dai genitori del marito nella giornata di San Martino, hanno atteso il silenzio e, approfittando dell’oscurità, sono entrati da una terrazza della parte posteriore, e perciò meno in vista dell’abitazione, direttamente in cucina, per poi passare a setaccio tutto l’appartamento. La tecnica usata è la solita. Un piccolo foro, questa volta sul vetro della finestra, ed un fil di ferro piegato che consente l’apertura della maniglia dall’interno. Nell’abitazione non c’era granché, ma i ladri hanno potuto sottrarre alcune catenine d’oro, dono dei nonni, per un valore che si aggira sul migliaio di euro. La curiosità deriva dal fatto che in estate la casa della sorella della moglie, sita in rione di Contro, era stata anch’essa visitata, anche se in quell’occasione i ladri se la sono svignata per l’opportuno intervento del cane che, sentendo rumori sospetti, ha preso ad abbaiare. La settimana scorsa un altro appartamento, proprio in rione di Contro, addirittura al quarto piano, è stato messo sottosopra in piena notte, quando non c’era nessuno in casa, dai ladri che però non hanno trovato nulla di interessante. In un altro ancora i malviventi sono passati addirittura nel pomeriggio, quando i proprietari erano usciti. Ai derubati non è restato che denunciare le inopportune visite ai carabinieri.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
furti in appartamento 2015-11-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: furti in appartamento

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Don Antonio è il nuovo vescovo di Cremona
Articolo Successivo Calcio: grave infortunio per Emanuele Ruggeri

Articoli simili

Alberto Pilato

Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale

3 febbraio 2023

Giorno del ricordo

Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

3 febbraio 2023

Lo stop sul Ponte Taborro

Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

3 febbraio 2023

Nuove foto

L'inaugurazione del "Dea"
Fabio Falsetti
L'area di Ugliano
Il logo del progetto "Nati per leggere"
I "Piccoli amici" della Settempeda
Il soprualluogo dei tecnici per la consegna del cantiere
La foto di gruppo
Claudia Lorenzini
Tre manifesti a Ebbing, Missouri
I boys della Settempeda nella tribuna scoperta dello stadio inaugurata oggi da sindaco e assessore allo Sport
Il coach Alberto Sparapassi
Mafalda con Paul Ricci (a sinistra) e Art Hirahara al teatro Feronia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani