Ultime news
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, lunedì l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi
  • MotoDucali: domenica torna il motoraduno “TT de Sansivirì”
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi
  • “TAU”, presentato il cartellone: alle Terme l’8 agosto le “Memorie di Adriano”
  • Tragedia sul lavoro: muore operaio di 54 anni, padre di quattro figli
  • Settempeda: al “Velox” i Giovanissimi sono in semifinale

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Lo sciame di furti non risparmia San Severino
Euro Net San Severino Marche
Veduta aerea di San Severino
Veduta aerea di San Severino

Lo sciame di furti non risparmia San Severino

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,645 Visite

Lo sciame di furti che ha colpito il territorio maceratese non ha risparmiato San Severino. La settimana scorsa i ladri hanno visitato diverse abitazioni, con bottini di piccola entità ma con sommo dispiacere da parte dei derubati per il valore affettivo degli oggetti trafugati. In particolare, ha destato curiosità il colpo subìto da una famiglia residente a San Paolo, in un piccolo condominio del quartiere dove si trova il più vecchio cinema di San Severino. I ladri, che probabilmente hanno studiato le mosse della famigliola che si stava recando a cena dai genitori del marito nella giornata di San Martino, hanno atteso il silenzio e, approfittando dell’oscurità, sono entrati da una terrazza della parte posteriore, e perciò meno in vista dell’abitazione, direttamente in cucina, per poi passare a setaccio tutto l’appartamento. La tecnica usata è la solita. Un piccolo foro, questa volta sul vetro della finestra, ed un fil di ferro piegato che consente l’apertura della maniglia dall’interno. Nell’abitazione non c’era granché, ma i ladri hanno potuto sottrarre alcune catenine d’oro, dono dei nonni, per un valore che si aggira sul migliaio di euro. La curiosità deriva dal fatto che in estate la casa della sorella della moglie, sita in rione di Contro, era stata anch’essa visitata, anche se in quell’occasione i ladri se la sono svignata per l’opportuno intervento del cane che, sentendo rumori sospetti, ha preso ad abbaiare. La settimana scorsa un altro appartamento, proprio in rione di Contro, addirittura al quarto piano, è stato messo sottosopra in piena notte, quando non c’era nessuno in casa, dai ladri che però non hanno trovato nulla di interessante. In un altro ancora i malviventi sono passati addirittura nel pomeriggio, quando i proprietari erano usciti. Ai derubati non è restato che denunciare le inopportune visite ai carabinieri.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
furti in appartamento 2015-11-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: furti in appartamento

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Don Antonio è il nuovo vescovo di Cremona
Articolo Successivo Calcio: grave infortunio per Emanuele Ruggeri

Articoli simili

Grimaldo Palomino Loayza

Morto sul lavoro, lunedì l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”

24 giugno 2022

L'azienda Choncimer di San Severino

Tragedia sul lavoro: muore operaio di 54 anni, padre di quattro figli

22 giugno 2022

Don Quinto Domizi

Decennale della morte di don Quinto Domizi: domenica 26 giugno la commemorazione

20 giugno 2022

Nuove foto

Un momento dell'incontro
Le sculture al monastero delle Clarisse
I Pueri Cantores di Macerata (foto d'archivio)
Il taglio del nastro
Bonaventura, Castori e Giuliani ai tempi del concorso lanciato dal Settempedano per lo sportivo dell'anno
Perso lo spareggio salvezza con l'Urbania
Simone Barbaresi e Carlo Boldrini
La chiesa di Santa Maria Assunta e i tanti fedeli presenti alla riapertura
Francesco Fucili (foto di Fabio Falcioni)
Un'opera di "Elidem"
Massimo Ghini assieme al direttore artistico Francesco Rapaccioni e ai collaboratori di sala

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.879)
  • Consigliati (1.891)
  • Cronaca (1.702)
  • Cultura (1.479)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (221)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.415)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....