Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Sì del Comune per un “dehors” al bar di via Garibaldi
Euro Net San Severino Marche
Il palazzo comunale
Il palazzo comunale

Sì del Comune per un “dehors” al bar di via Garibaldi

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,316 Visite

Il Consiglio comunale ha approvato una variante parziale al Piano regolatore generale per la realizzazione di una stalla in località Pitino (voto unanime dei presenti, assenti Chiodi e Rastelletti) e un’altra variante al piano-regolamento per l’occupazione del suolo pubblico e aree private soggette a pubblico passo mediante strutture provvisorie destinate ai servizi di somministrazione all’aperto, i cosiddetti “dehors” (astenuti Cherubini, contrari Aronne e Dialuce, assenti al voto Chiodi, Rastelletti, Taborro). A farne richiesta erano stati i titolari del nuovo bar aperto in via Garibaldi.

Con voto unanime dei presenti, poi, il Consiglio comunale ha aderito al Gal “Sibilla”, il Gruppo d’azione locale, per il Programma di sviluppo rurale delle Marche. Nel corso della seduta, inoltre, è stata discussa un’interrogazione del capogruppo Gilberto Chiodi sul problema dei piccioni in centro storico ed è stata ratificata la nomina del revisore unico dei conti: per il triennio 2015-2018 sarà il dottore commercialista Renzo Cuini.

Quindi, su richiesta di Chiodi, che ha invitato a coinvolgere il CdA delle due partecipate alla discussione, è stata rinviata al prossimo Consiglio la verifica dell’andamento delle società Assem Patrimonio Srl e Assem Spa.

Infine, il Consiglio ha approvato (contrari Cherubini, Chiodi, Eusebi, Lampa e assenti al voto Aronne, Lucarelli, Rastelletti) le variazioni al bilancio di previsione relative all’iscrizione del contributo concesso dalla Camera di Commercio da destinare alla Scuola di Scienze e Tecnologie, sezione di Geologia, dell’Università di Camerino per il finanziamento degli studi di inquadramento e fattibilità geologica del progetto dell’intervalliva San Severino–Tolentino, all’aggiornamento della previsione relativa al rimborso degli oneri del servizio idrico definitivamente quantificati dall’Autorità di Ambito e all’incremento della dotazione di spesa destinata all’igiene urbana (vigilanza e profilassi zooiatrica). In base al decreto legislativo 118/2011, in materia di armonizzazione contabile, sono state inoltre integrate le previsioni riguardanti la cessione in permuta di uno scuolabus, la cessione dell’ex scuola rurale di Serralta, la cessione dell’immobile in cui sono ubicati i bagni pubblici e di un’area in viale Bigioli e la cessione dell’ex scuola rurale di Serralta–Torrone.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
consiglio comunale 2015-10-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: consiglio comunale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Gli auguri della città per i 101 anni di Luigia Vissani
Articolo Successivo La “Ralò” a Colonia: “In fiera tutti tranne le Marche”

Articoli simili

Alberto Pilato

Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale

3 febbraio 2023

Giorno del ricordo

Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

3 febbraio 2023

Lo stop sul Ponte Taborro

Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

3 febbraio 2023

Nuove foto

"Nottambula": si terrà sabato 17 giugno
Da sinistra: Paolo Governatori Gobbi, Samuele Bonifazi e Federico Cardorani
La Sios San Severino
Il complesso scolastico "Alessandro Luzio"
Alcuni dei lavori fatti dai bambini per "Aforismi di Umanità"
Remo Scuriatti durante un veglione al Feronia
Mister Michele Palazzi
Moreland & Arbuckle
Archivio
Un eroe

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani