Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | La Mostra delle attività produttive compie 25 anni
Euro Net San Severino Marche
La conferenza stampa di presentazione dell'evento (foto Luca Mengoni)
La conferenza stampa di presentazione dell'evento (foto Luca Mengoni)

La Mostra delle attività produttive compie 25 anni

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,549 Visite

“Ci siamo, nonostante le difficoltà, con tanta voglia di fare. Questa venticinquesima edizione non sarà un punto di arrivo, ma un punto di partenza”.
Queste le parole che il sindaco Cesare Martini ha scelto per presentare l’imminente Mostra mercato delle Attività produttive, giunta al giro di boa del primo quarto di secolo. Più che una vetrina in cui mettersi in mostra, una “palestra” in cui mettersi in gioco: nonostante l’oggettivo momento di crisi, a San Severino “c’è fermento”, ha fatto notare Martini. “La vivacità commerciale c’è ed è giusto farla vedere: tutta la città partecipa a questo evento e s’impegna a migliorare. Daremo particolare risalto alle iniziative partite spontaneamente, soprattutto dai giovani”.
Questo sarà un po’ il tema della venticinquesima edizione: fra le molte novità, infatti, spicca il progetto “Attività produttive Start”, uno spin off dell’omonima associazione gestito dai giovani professionisti di San Severino. Il loro impegno, nel contesto della Mostra mercato, si concretizzerà in un’installazione architettonica interattiva nelle sale del municipio. Lo scopo è mostrare sotto una nuova veste i prodotti del territorio: uno strumento di apprendimento ludico, in grado di coinvolgere spettatori di tutte le età, curato dagli architetti Cristiana Antonini, Ilde Cipolletti, Claudia Colaianni, Francesca Cruciani e Andrea Stortini e dall’ingegnere Francesca Ceci.
Ma l’edizione di quest’anno, com’è giusto che sia, darà risalto anche a quelle aziende che hanno fatto la storia di San Severino: al progetto Start parteciperanno infatti la Grandinetti Marmi, la Piancatelli & C. strutture metalliche, la Soverchia Marmi, la Novavetro, la tipolitografia Bellabarba, la Sios, la Simeg Marmi, l’ArtigianVetro e la Castellino. Ci tengono a farlo notare gli organizzatori dell’evento, a dimostrazione del fatto che la Mostra mercato delle Attività produttive, pur inserendosi in un più ampio progetto di valorizzazione del territorio, è – sempre e comunque – un’iniziativa dedicata alle eccellenze settempedane.
Numerosi gli eventi che faranno da corollario all’esposizione. Il talk show d’apertura, che porta il titolo (emblematico, nell’anno dell’Expo di Milano) “Nutrire il territorio: le mani e la sapienza del fare”, verterà attorno al saper fare marchigiano e all’esperienza del museo multimediale M.A.N.I.: si terrà venerdì alle 18, nella sala consiliare del municipio. La giornata di venerdì si concluderà a Cesolo, presso la Villa Coletti Teloni, dove esperti e ricercatori dell’Unicam presenteranno il progetto “Il paniere di lunga vita”: una serata speciale, che s’inserisce nell’iniziativa “Grand tour delle Marche” di Tipicità experience. In programma anche un aperitivo della Distilleria Varnelli, un cooking show e un concerto. Nella stessa sera, in Piazza del Popolo, si potrà assistere allo spettacolo di danza e musica dello Studio Dance Academy.
Sabato 19, alle ore 16.30, si effettuerà una visita guidata alla Pinacoteca civica, mentre alle 21.15 saranno premiate le aziende settempedane che hanno saputo distinguersi nei diversi settori produttivi. Il riconoscimento per l’artigianato andrà alla ditta Petrocchi Lamiere, ottimo esempio di azienda familiare in cui l’esperienza viene trasmessa da una generazione all’altra. Alla macelleria Massi andrà premio per il commercio, ad Angelo Coccettini quello per l’agricoltura. Premi speciali saranno assegnati alla settempedana Cristina Grillo e all’Unità operativa di Oncologia dell’ospedale Bartolomeo Eustachio per l’impegno, l’umanità e la professionalità di cui questa piccola realtà, che ha a capo la dottoressa Benedetta Ferretti, si fa testimone ogni giorno.
Sabato sera, alle 21, Piazza del Popolo diventerà eccezionalmente la cornice del Gran Galà della Moda, che quest’anno – in occasione del venticinquesimo – si sposta da Villa Collio. Sfileranno le aziende del territorio e saranno presenti molti ospiti speciali, tra cui Valeria Romitelli dal programma tv “Amici”, il rapper Stylo, la cabarettista Laura Marcolini e i ballerini di Pasion Tango. La serata, a ingresso libero, sarà presentata da Marco Moscatelli. La giornata di domenica sarà invece dedicata agli sport all’aria aperta, con l’escursione gommoning lungo le acque del fiume Potenza, il percorso di nordic walking e la passeggiata ciclo-turistica alla scoperta delle ville storiche. Nel pomeriggio, alle 17.30, si terrà il concerto del duo Mafalda Minnozzi e Paul Ricci.
Queste sono solo alcune delle molte iniziative che animeranno San Severino in occasione dell’evento, dal 18 al 20 settembre.

Alessandra Rossi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
associazione attività produttive Mostra attività produttive 2015-09-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: associazione attività produttive Mostra attività produttive

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente I “gladiatori” di S. Severino primi all’Hercules Victor
Articolo Successivo Amianto in Comune? Erano soltanto resine di vetro

Articoli simili

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila

27 gennaio 2023

La premiazione della squadra che ha vinto il torneo

Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi

27 gennaio 2023

Nuove foto

Il Palio vinto da Colleluce (foto tratta dalla pagina Facebook di Michela Bettucci)
La festa in campo della Salernitana
Lando e Dino testimonial della campagna abbonamenti lanciata da Contram
Una parte del villaggio "Campagnano"
The Lighthouse
Davide Rondoni
Romario Selita
"Basket in rosa"
Accordo Comune e Unione montana
Fabrizio Castori
Giorgio Severini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani